Error loading media:
File could not be played
Un questionario su Via Regina Margherita: bene la chiusura ora i servizi
Un questionario per raccogliere a caldo lo stato di una delle vie al centro di particolari attenzioni in questi ultimi mesi. Nella città di Andria, infatti, la via cosiddetta dello shopping, Via Regina Margherita, è stata chiusa al traffico veicolare con un'area pedonale comunque percorribile solo per scarico e carico merci e per gli accessi ai garage. Sono 76 i commercianti della strada che hanno attività di vario tipo dall'abbigliamento alle calzature passando per gioiellerie, bar, servizi funebri e fruttivendoli. Sono 58 le attività che hanno risposto all'idea della Confesercenti di Andria, presieduta da Tommy Leonetti: di loro il 70% ha dichiarato di esser favorevole alla pedonalizzazione della via, il 17% dice di esser contrario e il 13 % dice di immaginare più consona una zona a traffico limitato. Tutti concordano, tuttavia, che la modifica delle abitudini dei cittadini andriesi e la nuova e lungimirante cultura del non uso dell'autovettura, può avvenire se una scelta come quella di chiudere Via Regina Margherita è supportata da parcheggi e altri servizi di mobilità alternativa.

Un questionario su Via Regina Margherita: bene la chiusura ora i servizi
Hanno risposto 58 commercianti: il 70% approva la pedonalizzazione ma chiede interventi