Pietro Spinosa
Pietro Spinosa
Calcio

Vita da ex, il ritorno di Pietro Spinosa

L'ex estremo difensore azzurro è il preparatore dei portieri della Lupa Castelli Romani

Era il lontano 1983 e la Fidelis Andria di mister Luciano Pirazzini si appresta ad affrontare il primo storico campionato di serie C2. Una squadra di tutto rispetto con calciatori del calibro di Martiradonna, Marangi, Ciccone e Carpineta. A difendere i pali della porta biancoazzurra c'era un certo Pietro Spinosa, classe '63 nativo di Castellana Grotte. Il primo anno tra i professionisti terminò con un positivo settimo posto e uno dei protagonisti fu proprio Spinosa che collezionò 35 presenze, tra campionato e Coppa Italia, e contribuì in maniera decisiva agli ottimi risultati della squadra. L'ultima stagione con la maglia della Fidelis fu quella 88-89, l'anno di un'altra storica promozione in C1, ma Spinosa non scese mai in campo a causa di un grave infortunio.

Il giovane Pietro dopo l'esperienza in terra federiciana si è accasato prima ad Altamura e poi a Torre del Greco. La sua ultima stagione da portiere risale al 95-96 tra le fila del Castel di Sangro con una sola presenza, una gara che ha scritto la storia del club abruzzese. Era il 22 giugno 1996, stadio Zaccheria di Foggia, si gioca la finale play-off di C1 decisiva per la promozione in Serie B. Castel di Sangro e Ascoli sono sullo 0-0 al 120° minuto e Osvaldo Jaconi, tecnico geniale quanto imprevedibile, inserisce in campo Spinosa, dodicesimo uomo degli abruzzesi e autore di ben zero minuti in tutto il campionato, per affrontare i marchigiani dal dischetto. Sarà l'uomo decisivo deviando sopra la traversa il rigore di Milana e consegnando al Castel di Sangro la storica promozione in Serie B.

Una volta terminata la carriera da numero uno, Spinosa non ha voluto abbandonare il mondo del calcio e ha continuato a lavorare come preparatore dei portieri. Un lavoro che gli ha permesso di misurarsi in piazze importanti come Livorno, Eupen in Belgio, Cluji in Romania e Chievo Verona. Il suo presente è la Lupa Castelli Romani, formazione che quest'oggi affronterà la Fidelis al "Degli Ulivi" e Pietro Spinosa torna ad Andria dopo 26 anni.

«Sarà una bellissima sensazione - afferma Spinosa in esclusiva per AndriaViva - Andria è rimasta nel cuore per avermi accettato anche nei momenti difficili. Quando nell'ultimo anno subii un grave infortunio tutti mi restarono accanto. E' una piazza che ti fa sentire calciatore e personalmente ha contribuito molto per la mia crescita soprattutto dal punto di vista caratteriale».

L'ex numero uno della Fidelis parla anche della gara di oggi: «Sarà una gara difficilissima per noi - spiega Spinosa - ma sarà fantastico per i nostri giocatori entrare in uno stadio che trasmette molta carica. La Fidelis ha dimostrato di avere un organico importante ma anche noi siamo in crescita sotto l'aspetto del gioco. Entrambe le squadre vengono da sconfitte immeritate quindi la gara è aperta ad ogni tipo di risultato».
  • Fidelis Andria
  • Lupa Castelli Romani
  • Pietro Spinosa
Altri contenuti a tema
Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Presente una delegazione di calciatori e staff tecnico insieme all'assessore Viviana Di Leo
Fidelis Andria sconfitta a Casarano: festa al "Capozza" per il ritorno in Serie C Fidelis Andria sconfitta a Casarano: festa al "Capozza" per il ritorno in Serie C I biancazzurri tengono testa alla capolista soprattutto nel primo tempo
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Botta e risposta al "Degli Ulivi", 1-1 tra Fidelis Andria e Gravina Botta e risposta al "Degli Ulivi", 1-1 tra Fidelis Andria e Gravina Al vantaggio di Santoro risponde Tedesco su rigore
Fidelis Andria-Gravina, si torna a parlare di calcio. Scaringella: “La nostra unica cura è il campo.” Fidelis Andria-Gravina, si torna a parlare di calcio. Scaringella: “La nostra unica cura è il campo.” "Abbiamo una rosa ridotta, aggregheremo ragazzi della Juniores"
Fidelis, la scelta di Di Benedetto ricade su Lamorte: offerte le quote. E adesso? Fidelis, la scelta di Di Benedetto ricade su Lamorte: offerte le quote. E adesso? Si attende una risposta entro due settimane
Mateus Da Silva, il messaggio d’addio alla Fidelis: “Qui mi sono sentito a casa” Mateus Da Silva, il messaggio d’addio alla Fidelis: “Qui mi sono sentito a casa” E ancora: “Non ho parole per esprimere la mia gratitudine”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.