Andria_lecce
Andria_lecce
Calcio

La Fidelis impatta con il Lecce, secondo 0-0 consecutivo al "Degli Ulivi"

Gara con poche emozioni, ma trema ancora la traversa di Grandolfo

Termina a reti inviolate il derby di ritorno tra Fidelis Andria e Lecce dopo una gara con poche emozioni e condizionata dal pessimo terreno di gioco. In un "Degli Ulivi" gelido sono gli azzurri ad andare più volte vicini al vantaggio, ma per quanto si è visto in campo il pareggio è sembrato il risultato più giusto.

D'Angelo decide di non cambiare volto alla sua squadra e si affida al collaudato 3-5-2 con Poluzzi tra i pali, difesa a tre con Aya, Ferrero e Stendardo, folto centrocampo con Piccinni, Onescu e Bisoli, sulle fasce Cortellini e Tartaglia, in avanti la coppia formata da Grandolfo e Cianci. Bragli rivoluziona la formazione rispetto alla gara di Rieti e schiera i suoi con un inedito 3-4-1-2. Prima volta da ex per il purosangue andriese Giuseppe Abruzzese, attacco salentino affidato a Surraco dietro le due punte Moscardelli e Curiale.

Inizio di gara timido delle due formazioni costrette a giocare su un terreno al limite della praticabilità a causa delle forti piogge e neve cadute sulla città federiciana. Le emozioni latitano e la prima sortita offensiva porta la firma di Moscardelli al 14'. Cross dalla destra di Lepore e colpo di testa dell'attaccante giallorosso che termina a lato. E'sempre il Lecce a condurre le danze ed è Lepore a seminare il panico sulla destra, ma le punte giallorosse non riescono a sfruttare al meglio i cross dell'esterno. La Fidelis prova ad uscire dal proprio guscio e in un'azione insistita nell'area giallorossa Grandolfo viene falciato in area, ma il direttore di gara lascia proseguire tra i mugugni del "Degli Ulivi" e le vibranti proteste di D'Angelo. L'Andria prende coraggio e al 27' un cross dalla destra di Tartaglia costringe Perucchini all'uscita volante con la palla che per poco non è preda di Grandolfo per il tapin vincente. La gara non riesce proprio a decollare e il terreno di gioco diviene sempre più un pantano con le squadre costrette ai lanci lunghi. Al 43' l'occassione più ghiotta è di marca Fidelis. Onescu crossa dalla destra, colpo di testa di Cortellini per l'accorrente Grandolfo che calcia di prima intenzione ma Perrucchini respinge. Un primo tempo con poche emozioni termina a reti inviolate.

Nella ripresa rientrano gli stessi 22 effettivi della prima frazione. Non passa nemmeno un minuto e la Fidelis va vicinissima al vantaggio. Calcio d'angolo di Cortellini e colpo di testa di Grandolfo che si stampa sulla traversa. Gli azzurri entrano in campo con un altro piglio e assediano l'area salentina. Braglia capisce che i suoi sono in difficoltà e al 62' inserisce Diop per uno spento Curiale. Al 65' il Lecce si riaffaccia in avanti con Papini che prova la conclusione dal limite, palla alta. Al 67' primo cambio tra le fila azzurre, fuori Cianci ed esordio ufficiale con la maglia azzurra per Alessandro De Vena. Al 69' occasione per i padroni di casa con Cortellini che crossa dalla sinistra, Tartaglia calcia in scivolata ma Perrucchini si oppone magistralmente. D'Angelo all'80' getta nella mischia Kristo e Bollino al posto di Grandolfo e Bisoli. Sussulto leccese all'86'. Sugli sviluppi di un corner colpo di testa di Beduschi e Kristo salva sulla linea di porta. E' l'ultima emozione del match. Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara chiude le ostilità.

Secondo 0-0 casalingo consecutivo per la Fidelis Andria che conquista un altro importante punto in chiave salvezza contro una delle candidate al salto di categoria. Lunedì prossimo, nel posticipo della seconda di ritorno, gli azzurri affronteranno in trasferta
Carico il lettore video...
FIDELIS ANDRIA vs LECCE: 0-0

FIDELIS ANDRIA (3-5-2): Poluzzi; Ferrero, Aya, Stendardo; Cortellini, Bisoli (80' Bollino), Onescu, Piccinni, Tartaglia; Grandolfo (80' Kristo), Cianci (67' De Vena). PANCHINA: Cilli, Vittiglio, Paterni, Bollino, Capellini, Matera, De Vena, Kristo, Alhassan, Garcìa. All. D'Angelo.

LECCE (3-4-1-2): Perrucchini; Freddi, Abruzzese, Cosenza; Legittimo, Lepore (77' Beduschi), Salvi, Papini; Surraco (71' Vecsei); Moscardelli, Curiale (62' Diop). PANCHINA: Bleve, Liviero, Camisa, De Feudis, Capristo, Doumbia, Lo Sicco, Caturano. All. Braglia

ARBITRO: Andrea Tardino di Milano. Assistenti: Abagnara di Nocera Inferiore e Capaldo di Napoli

RETI:

AMMONITI: Papini (L), Aya (F), Freddi (L)

ESPULSI: /

ANGOLI: 3-2

RECUPERO: 1'pt, 3'st

NOTE: Giornata gelida, terreno in pessime condizioni a causa della pioggia e della neve

SPETTATORI: paganti 3.326 di cui abbonati 1.516.
  • Lega Pro
  • Fidelis Andria
  • lecce
Altri contenuti a tema
Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Presente una delegazione di calciatori e staff tecnico insieme all'assessore Viviana Di Leo
Fidelis Andria sconfitta a Casarano: festa al "Capozza" per il ritorno in Serie C Fidelis Andria sconfitta a Casarano: festa al "Capozza" per il ritorno in Serie C I biancazzurri tengono testa alla capolista soprattutto nel primo tempo
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Botta e risposta al "Degli Ulivi", 1-1 tra Fidelis Andria e Gravina Botta e risposta al "Degli Ulivi", 1-1 tra Fidelis Andria e Gravina Al vantaggio di Santoro risponde Tedesco su rigore
Fidelis Andria-Gravina, si torna a parlare di calcio. Scaringella: “La nostra unica cura è il campo.” Fidelis Andria-Gravina, si torna a parlare di calcio. Scaringella: “La nostra unica cura è il campo.” "Abbiamo una rosa ridotta, aggregheremo ragazzi della Juniores"
Fidelis, la scelta di Di Benedetto ricade su Lamorte: offerte le quote. E adesso? Fidelis, la scelta di Di Benedetto ricade su Lamorte: offerte le quote. E adesso? Si attende una risposta entro due settimane
Mateus Da Silva, il messaggio d’addio alla Fidelis: “Qui mi sono sentito a casa” Mateus Da Silva, il messaggio d’addio alla Fidelis: “Qui mi sono sentito a casa” E ancora: “Non ho parole per esprimere la mia gratitudine”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.