La corsa di Miguel. <span>Foto  Da facebook.com/lacorsadimiguel</span>
La corsa di Miguel. Foto Da facebook.com/lacorsadimiguel
Running e Atletica

La Corsa di Miguel martedì 11 febbraio fa tappa a Andria

Partenza venerdì 7 dal Puttilli di Barletta

Avrà inizio venerdì 7 febbraio prossimo (con una anteprima nazionale) il programma degli eventi sportivi della Corsa di Miguel per le scuole di tutto il territorio nazionale che hanno aderito alla iniziativa. Si partirà proprio dalla pista intitolata a Pietro Mennea dello stadio comunale Cosimo Puttilli di Barletta. Per l'occasione saranno qui presenti l'ideatore della Corsa di Miguel, il giornalista sportivo Valerio Piccioni, per il CONI il Presidente del Comitato Regionale Puglia Angelo Giliberto ed il Delegato Provinciale BAT Antonio Rutigliano, per l'ufficio Scolastico Regionale, la Responsabile per l'attività motoria Maria Montrone e la Referente Bat Assuntela Messina, oltre al delegato al progetto Gianni Pistillo, per l'Amministrazione Comunale di Barletta il Sindaco Mino Cannito e l'Assessore allo Sport Marcello Degennaro. Il progetto, patrocinato anche da UISP e AICS, si prefigge di divulgare i valori e l'importanza dello sport nella vita quotidiana. Considerata la massiccia partecipazione delle scuole che hanno aderito alla iniziativa, esso si svilupperà attraverso una serie di tappe nelle varie Città e consentirà ai diversi istituti di confrontarsi e di vivere insieme una giornata di festa e di attività sportiva.

Definito il relativo calendario:
  1. Venerdì 07 febbraio 2025 BARLETTA Stadio Cosimo Puttilli Raduno ore 08.30
  2. Martedì 11 febbraio 2025 ANDRIA Stadio S. Angelo dei Ricchi Raduno ore 08.30
  3. Mercoledi 12 febbraio 2025 TRINITAPOLI Stadio Comunale Raduno ore 08.30
  4. Venerdì 14 febbraio 2025 TRANI Stadio Comunale N. Lapi Raduno ore 08.30
  5. Martedì 18 febbraio 2025 BISCEGLIE Campo Sport. Di Liddo Raduno ore 08.30

Il programma della singola giornata prevede, in linea di massima, con inizio dalle ore 9.00, lo svolgimento di 6 gare sulla distanza dei 1.000 metri per le 18 categorie (9 maschili e 9 femminili) interessate dagli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado ed un unico staffettone con 50 alunni delle scuole primarie che percorreranno ciascuno 400 metri. Ricordiamo che la giornata finale nazionale, a cui accederanno i 30 migliori tempi degli alunni delle scuole secondarie di tutta Italia, avrà luogo a Roma il 21 marzo del 2025 presso lo Stadio dei Marmi, intitolato sempre all'indimenticabile campione Pietro Mennea.
  • sport
Altri contenuti a tema
L'andriese Annagrazia Matera è la nuova allenatrice della Mandwinery Pallavolo Cerignola L'andriese Annagrazia Matera è la nuova allenatrice della Mandwinery Pallavolo Cerignola L'annuncio in un comunicato stampa: "Sono felice di essere qui e di ritrovare i miei vecchi compagni"
Al via oggi nella Bat i seminari della Corsa di Miguel Al via oggi nella Bat i seminari della Corsa di Miguel “Lo Sport è un Mappamondo”: questo il messaggio che sarà al centro degli incontri
Andria sportiva: 200 anni tra cavalli e motori Andria sportiva: 200 anni tra cavalli e motori Architetto Giuseppe Pinto: "Il 2023 ha visto gli anniversari di quattro eventi che hanno dato lustro alla città di Andria"
Podi e finali per i 12 atleti della Dance Talent Andria ai campionati italiani Fidesm (Fids) Podi e finali per i 12 atleti della Dance Talent Andria ai campionati italiani Fidesm (Fids) Hanno partecipato per più di dieci giorni all'unico campionato italiano di danza sportiva  presso la Fiera di Rimini
Grande successo per le feste di valutazione del Comitato Italiano Paralimpico Puglia Grande successo per le feste di valutazione del Comitato Italiano Paralimpico Puglia L'iniziativa ha partecipato anche l'ITES LES "Ettore Carafa"
Podio per le ginnaste dell'ASD Ritmica Andria Centro Sport Podio per le ginnaste dell'ASD Ritmica Andria Centro Sport Ottimi risultati a Lecce per la compagine andriese nella 2^ Prova Regionale del Campionato di Serie D e del Campionato d'Insieme
Ad Andria al via due progetti gratuiti perchè "lo sport è di tutti" Ad Andria al via due progetti gratuiti perchè "lo sport è di tutti" I dettagli domani in una conferenza stampa a Palazzo di Città
Ai nastri di partenza i progetti "Voliamo Insieme" e “La danza è vita” Ai nastri di partenza i progetti "Voliamo Insieme" e “La danza è vita” Le attività sportive si svolgeranno nei quartieri Sant'Agostino, Sant'Andrea e San Valentino. Martedì 28 novembre la conferenza di presentazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.