Calcio
Fidelis Andria-Nocerina: lo scenario spettacolare dello stadio "Degli Ulivi" dall'alto
Un video realizzato dal concittadino Francesco Casiero in occasione del big match di domenica scorsa
Andria - venerdì 7 febbraio 2025
"Ci sono cose che non si spiegano, si sentono: è l'attesa prima del calcio d'inizio, è l'urlo che esplode dopo un goal, è il brivido che corre sulla pelle quando il bianco e l'azzurro invadono il campo". Sono le parole che accompagnano l'incipit del video realizzato con un drone da Francesco Casiero, amministrativo delle Risorse Umane della Asl Bt che già in passato ha realizzato diverse clip sulle bellezze della nostra città. Lo scenario è il panorama dall'alto dello stadio "Degli Ulivi" di Andria in occasione del big match tra la Fidelis e la Nocerina, che si è disputato domenica 2 febbraio.
La città ha risposto al richiamo della grande sfida con una splendida cornice di pubblico: oltre 4mila spettatori presenti, numeri da categoria superiore. Aperta, per l'occasione, anche la Curva Sud alle scuole calcio cittadine: un settore che, generalmente, è riservato alla tifoseria ospite, che però non poteva essere presente a causa del divieto di trasferta (è storica la rivalità tra gli ultras andriesi e quelli nocerini). Questa passione con cui la città ha risposto all'obiettivo SOLD-OUT, per il quale la società federiciana ha lavorato molto nel corso della settimana, si è tradotto in un grande spettacolo con la coreografia biancoazzurra in tribuna e, soprattutto, in Curva Nord prima del fischio d'inizio. Durante la partita, i supporters biancazzurri non hanno mai smesso di incitare la squadra, anche al fischio finale che ha sancito la vittoria della formazione ospite. Il coro dei tifosi emerge anche nel video come sottofondo alle immagini.
"Qui non siamo solo tifosi, siamo una famiglia, e questa è casa nostra": si conclude così il video panoramico di Francesco Casiero, parole che sottolineano l'attaccamento della piazza andriese allo stadio cittadino, culla del tifo e della passione per i colori bianco e azzurro.
Il video è disponibile a questo link.
La città ha risposto al richiamo della grande sfida con una splendida cornice di pubblico: oltre 4mila spettatori presenti, numeri da categoria superiore. Aperta, per l'occasione, anche la Curva Sud alle scuole calcio cittadine: un settore che, generalmente, è riservato alla tifoseria ospite, che però non poteva essere presente a causa del divieto di trasferta (è storica la rivalità tra gli ultras andriesi e quelli nocerini). Questa passione con cui la città ha risposto all'obiettivo SOLD-OUT, per il quale la società federiciana ha lavorato molto nel corso della settimana, si è tradotto in un grande spettacolo con la coreografia biancoazzurra in tribuna e, soprattutto, in Curva Nord prima del fischio d'inizio. Durante la partita, i supporters biancazzurri non hanno mai smesso di incitare la squadra, anche al fischio finale che ha sancito la vittoria della formazione ospite. Il coro dei tifosi emerge anche nel video come sottofondo alle immagini.
"Qui non siamo solo tifosi, siamo una famiglia, e questa è casa nostra": si conclude così il video panoramico di Francesco Casiero, parole che sottolineano l'attaccamento della piazza andriese allo stadio cittadino, culla del tifo e della passione per i colori bianco e azzurro.
Il video è disponibile a questo link.