Presentazione internazionali di Tennis Andria
Presentazione internazionali di Tennis Andria
Tennis

ATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principale

Buon gruppo di italiani insieme a Lorenzi; fra gli stranieri Mecin Jr. e Sock

Se la prossima settimana vorrete vedere del tennis internazionale, avrete solo 3 possibilità e luoghi per ammirarlo: Toyota, Tyumen e Andria. Con la presentazione del tabellone principale, avvenuta oggi pomeriggio alle ore 17.30 al Palasport di Corso Germania, il 1° Challenger di Andria sta per avere inizio. Non sarà una tappa qualunque quella nostrana. Infatti, oltre ad essere l'unico torneo tennistico indoor del Sud Italia, sarà l'unico torneo annuale di tennis svoltosi in Puglia.

«Questa è una vera e propria sfida per l'intero territorio che attraverso lo sport avrà una vetrina mondiale - ha affermato il Sindaco Nicola Giorgino - Per nove giorni Andria diventerà la capitale internazionale di un evento che andrà a catalizzare l'interesse degli appassionati di tennis ma anche di tanti amanti dello sport in genere».

Infatti, l'Internazionale di Tennis Castel del Monte non sarà una tappa di passaggio per gli atleti che vi prenderanno parte. Oltre ai 30.000 euro di montepremi, il Challenger andriese rappresenta una ghiotta occasione per i tennisti di aggiudicarsi punti importanti in vista del prossimo Austrialian Open che darà il via alla stagione 2014 dell'ATP World Tour. Seppur in via di completamento (manca ancora l'assegnazione di 3 Wild Card; la prima è stata assegnata a Donati), il tabellone principale del torneo vedrà la partecipazione di un buon gruppo italiano con Thomas Fabbiano, Matteo Viola (in doppio anche con Dimeo), Paolo Lorenzi, Marco De Rossi e Jacopo Stefanini. Fra gli stranieri ci sarà Miroslav Jr. Mecir (figlio di Mecir, ex numero 4 al mondo), l'americano Jack Sock e lo slovacco Blaž Kavčič. Probabile inoltre anche la presenza di Andrea Pellegrino: dipenderà tutto dai risultati che otterrà in settimana. La chiusura delle iscrizioni al tabellone di qualificazione avverrà il prossimo venerdì alle ore 19.00.

Tutti specialisti della superficie, la quale permetterà di vedere grandi scambi in quanto si parla di un tennis abbastanza veloce. Inoltre l'ATP di Andria sarà trasmesso anche a livello mondiale grazie alla diretta streaming in HD, sul sito dell'ATP, di tutti i match. Vi sarà inoltre uno speciale, dal giovedì alla domenica, su SuperTennis insieme alla differita della finale (sempre sullo stesso canale).
13 fotoATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principale
ATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principaleATP Challenger di Andria: presentato il tabellone principale
  • Palasport Andria
  • atp challenger andria
  • tennis
Altri contenuti a tema
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Coinvolti tutti gli alunni delle classi seconde e terze della scuola primaria guidati dagli istruttori del Circolo Tennis di Andria
Stato degli impianti sportivi: la precisazione degli Assessorati al Patrimonio e allo Sport Stato degli impianti sportivi: la precisazione degli Assessorati al Patrimonio e allo Sport "E' davvero complicato poter programmare interventi di manutenzione straordinaria e soprattutto fare fronte a costi importanti"
Sport ad Andria, Gioventù Nazionale: «una “pioggia” di disagi! Sindaco e Assessore sport escano dal torpore!» Sport ad Andria, Gioventù Nazionale: «una “pioggia” di disagi! Sindaco e Assessore sport escano dal torpore!» Palasport di Corso Germania: «Spazi allagati, campo impraticabile ed una corsa contro il tempo»
nPSI Liberali e Riformisti Andria: "Palasport, da fiore all'occhiello a simbolo di abbandono e disinteresse" nPSI Liberali e Riformisti Andria: "Palasport, da fiore all'occhiello a simbolo di abbandono e disinteresse" "Andria lontana dello Sport Cittadino": la nota sugli impianti sportivi del nPSI Liberali e Riformisti cittadino
Prestigioso riconoscimento: Stella al merito sportivo al Circolo Tennis Andria Prestigioso riconoscimento: Stella al merito sportivo al Circolo Tennis Andria A consegnarla, con una solenne cerimonia svoltasi a Bari il 25 novembre é stato il Presidente del CONI, Giovanni Malagò
Sport: UDC, Salvini, Forza Italia e Movimento Pugliese di Andria: «Mancano strutture adeguate in città» Sport: UDC, Salvini, Forza Italia e Movimento Pugliese di Andria: «Mancano strutture adeguate in città» «Registriamo il silenzio dell’assessorato allo Sport del Comune, praticamente inesistente»
All’Istituto comprensivo “Don Bosco-Manzoni” di Andria il tennis si ...studia a scuola! All’Istituto comprensivo “Don Bosco-Manzoni” di Andria il tennis si ...studia a scuola! Avviato il progetto “Racchette in Classe” che vede coinvolti tutti gli alunni delle classi seconde e terze
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.