Saporosa di Puglia
Saporosa di Puglia
Viva Food

Saporosa di Puglia, bontà made in Andria con la famiglia Sanguedolce

Dal 1918 una storia di valori e sapori genuini

L'arte pugliese di lavorare il latte festeggia 100 anni a casa Sanguedolce. Dal 1918 infatti la famiglia Sanguedolce di Andria mantiene viva la tradizione dei prodotti caseari freschi e genuini grazie ad un'intuizione di nonno Tommaso "il casaro", che con il duro lavoro e la passione artigianale ha dato avvio a un patrimonio di saperi (e sapori) che oggi raggiungono apprezzamenti su scala nazionale, unendo un cuore artigiano e tecnologia all'avanguardia.

In occasione dell'edizione 2018 di Cibus, il più grande evento dedicato all'agroalimentare che abbiamo seguito come cronisti, sono stati conferiti due importanti premi all'azienda: il Commendator Luca Sanguedolce ha ritirato il premio 100 anni di attività e il premio Qualità. Due riconoscimenti prestigiosi che premiano Sanguedolce per la capacità di porre uno sguardo al futuro senza dimenticare le antiche tradizioni.

I prodotti caseari made in Andria vivono infatti un'eterna giovinezza proprio grazie al sapiente incontro tra antico e moderno. Il monitoraggio del ciclo produttivo, fin dalle materie prime, è possibile grazie al laboratorio d'analisi interno che controlla tutte le fasi della lavorazione secondo il metodo scientifico. Le antiche tradizioni casearie, integrate dal supporto della tecnologia, conducono così a risultati di eccellenza nel campo lattiero-caseario.

Oggi, insieme al brand Sanguedolce, si affianca il marchio "Saporosa di Puglia". Con questo termine, un incrocio linguistico tra "sapore" e "rosa", l'ormai celebre segno distintivo che firma i prodotti Sanguedolce, l'azienda andriese contraddistingue l'èlite dei derivati del latte, secondo l'oramai indissolubile binomio gusto-qualità.
4 fotoSaporosa di Puglia, lo stand della famiglia Sanguedolce al Cibus di Parma
Saporosa di PugliaSaporosa di PugliaSaporosa di PugliaSaporosa di Puglia
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Divenuta imprescindibile l’indicazione dell’origine dei cibi serviti e consumati nei menu
Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Secondo Coldiretti, anche i prodotti pugliesi ne risentirebbero
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.