Granoro
Granoro
Viva Food

Granoro, un mondo di eccellenza e tradizione

Tantissime novità al Cibus, grani antichi e farro per prodotti di altissima qualità

E' una storia buona, una storia che ha il sapore del grano e della tradizione quella del pastificio Granoro, fondato nel 1967 da Attilio Mastromauro. Un tradizione fatta di raggi di sole, di sapori incomparabili sempre più presenti sulle nostre tavole.

Granoro produce pasta da oltre 50 anni, alimento portabandiera dell'italianità più gustosa in tutto il mondo. Il pastificio pugliese, infatti, è pioniere nella produzione di pasta 100% Made in Puglia e intende investire ancora di più nell'agricoltura italiana. Alla grande fiera del gusto, l'edizione 2018 del Cibus tenutasi a Parma, Granoro ha annunciato il lancio della pasta Bio Granoro varietà "Senatore Cappelli".

Un'attività quindi sempre più improntata alla valorizzazione del grano italiano e in particolar modo pugliese per la produzione di pasta di qualità 100% Made in Puglia grazie alla Linea "Dedicato", nata nel 2012 dalla volontà dell'azienda di valorizzare i prodotti agricoli coltivati in Puglia con lo scopo di rafforzare un legame tra agricoltori e consumatori, primo prodotto della filiera cerealicola 100% pugliese con il marchio "Prodotti di Qualità di Puglia" fortemente voluto dall'assessorato regionale alle Risorse agroalimentari.

«Abbiamo sempre ritenuto che sia possibile produrre grano duro di qualità, senza obbligatoriamente acquistarlo all'estero» – dicono da Granoro. «Da questa certezza è iniziato, circa sei anni fa, un percorso che ha aggregato i player agricoli e li ha spinti a produrre grano duro di qualità. Coinvolgendo gli operatori del Tavoliere, le cooperative di stoccaggio, i molini, è nato ufficialmente nel 2012 il progetto "Dedicato" che oggi aggrega oltre 140 produttori».

Tra le novità anche una linea tutta dedicata al farro. La Specialità Alimentare di Farro Integrale BioGranoro è prodotta con sfarinato integrale di Farro ottenuto dalla macinazione dei chicchi interi. Pertanto, conserva tutte le proprietà nutrizionali del prodotto integrale. Inoltre, la materia prima utilizzata proviene esclusivamente da Agricoltura Biologica Italiana. Questa specialità alimentare, dunque, porta sulla nostra tavola il gusto di una millenaria storia, facendocene rivivere, con un piccolo assaggio, il sapore della semplicità.

Al Cibus inoltre ci sono stati momenti di grande spettacolo con lo show cooking di Valerio Braschi. Il giovane romagnolo, classe 1997 e vincitore della sesta edizione di Masterchef è un cuoco/influencer attualmente molto seguito sui social: oltre 106mila follower su Instagram e più di 100mila fan su Facebook.

Determinazione, passione e fantasia: sono le armi con cui Valerio Braschi a soli 18 anni ha vinto MasterChef Italia colpendo i giudici e gli chef Barbieri, Bastianich, Cannavacciuolo e Cracco.
  • agroalimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Divenuta imprescindibile l’indicazione dell’origine dei cibi serviti e consumati nei menu
Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Secondo Coldiretti, anche i prodotti pugliesi ne risentirebbero
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.