Decervellamento

Il nonno

Un ruolo che cambia

I nonni sono figure preziose per la crescita e sanno essere compagni di gioco pazienti e instancabili. Chi di noi potrebbe dire il contrario! Le nonne e i nonni di oggi sembrano meno anziani rispetto a quelli di una volta. Sono abituati ai cambiamenti, curano il corpo e l'abbigliamento, guidano l'automobile, usano il telefonino e non pensano di essere vecchi, semmai si considerano adulti maturi. Questi cambiamenti fanno sì che anche il rapporto con i nipoti sia diverso, meno severo e più dinamico. Un ruolo, quindi, che sta cambiando.

Se i nonni di oggi sono diversi da quelli di ieri, anche i figli e i nipoti lo sono. Le mamme casalinghe sono poche e in molte famiglie entrambi i genitori lavorano fino tardi, con la conseguenza che i figli hanno bisogno, dopo la scuola, di essere accuditi e seguiti da altri adulti. La funzione dei nonni, però, non si esaurisce certo nel colmare le assenze. La presenza di un nonno o di una nonna nella vita di un nipote ha già di per sé l'effetto di allargare i confini di una famiglia, che oggi è quasi sempre nucleare, composta da genitori e figli. Gli anziani ringiovaniscono a contatto con i giovani. I giovani dispongono di altri modelli di riferimento affidabili e realistici. Inoltre, mentre fino a poco tempo fa era la nonna che, in modo quasi esclusivo, si occupava dei nipotini affiancando la madre nelle cure quotidiane, oggi anche il nonno può spingere una carrozzina e fare il baby-sitter.

I nuovi nonni, essendo vissuti in un'epoca di continui cambiamenti, comprendono le esigenze dei genitori odierni, sono più disinvolti e disponibili di quanto non lo fossero i loro padri e non pensano più di svolgere un ruolo femminile occupandosi dei piccoli nipoti. Immaginate che alcuni comuni si sono inventati una nuova figura: i nonni della comunità. Anziani in buona salute, con molto tempo libero, senza nipoti o con nipoti ormai grandi, si mettono a disposizione, nella loro città o quartiere, per doposcuola, accompagnamenti, attività del tempo libero.

Come potete notare i nonni restano sempre un'occasione per rivalorizzare elementi della tradizione e per tramandare, attraverso i racconti, la storia, i valori, il sapere e il saper fare della collettività.
Decervellamento

Decervellamento

Psicologia e dintorni

Indice rubrica
Vestire i nostri panni 25 giugno 2013 Vestire i nostri panni
Nati per la musica 4 giugno 2013 Nati per la musica
Aule a cielo aperto 28 maggio 2013 Aule a cielo aperto
Lo Sport 21 maggio 2013 Lo Sport
Lo psicologo on line 14 maggio 2013 Lo psicologo on line
Madre e figlio 7 maggio 2013 Madre e figlio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.