ManzoniViva

Street art e graffiti, una moda sempre più diffusa

La Città di Andria tappezzata da “tag”, l’intervista ad un anonimo graffitaro

Il graffitismo è considerata un'arte di strada. Nato in America alla fine degli anni 60', in voga tra gli adolescenti di tutto il mondo, ha scatenato la ribellione di tutti coloro che non la considerano una forma d'arte, ma un semplice atto di vandalismo . Di solito i graffitisti tendono ad esprimersi in luoghi dedicati chiamati "Hall of fame", spazi a loro disposizione dove dipingere è assolutamente legale. Il fenomeno è dilagato anche nella Città di Andria che, tuttavia, è stata completamente tappezzata dai cosiddetti "Tag", ovvero "sigle con le quali si identificano i diversi graffitari".

«All'età di 13 anni ho iniziato a fare graffiti di mia spontanea volontà – ci dice un writer anonimo ma intervistato in esclusiva - ma anche se sono stato scoperto varie volte ho continuato ad inseguire la mia passione, nata soprattutto dalla bravura nel disegno. Secondo me il graffitismo non è una forma di vandalismo come pensano gli adulti perché per me significa esprimere sentimenti interiori e privati. Il graffito serve a far capire che ognuno è libero di fare ciò che vuole. Sono convinto che sia giusto tappezzare la città di graffiti, anche se ritengo necessario rispettare i luoghi pubblici». L'anonimo graffitaro ha una parola importante anche per i suoi genitori dice: «la mia famiglia è all'oscuro di tutto ciò, perché temo che loro non mi permettano più di inseguire questa mia passione».

Articolo di Nicole Tattolo e Marica Lorusso
  • scuola media manzoni
Altri contenuti a tema
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
“Impianti di riscaldamento malfunzionanti nelle scuole di Andria: interventi tardivi, programmazione assente”   “Impianti di riscaldamento malfunzionanti nelle scuole di Andria: interventi tardivi, programmazione assente”   La denuncia dai Gruppi di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
Scuola "Manzoni" di Andria: successi per il concorso in lingua inglese, "The Big Challenge" Scuola "Manzoni" di Andria: successi per il concorso in lingua inglese, "The Big Challenge" Gli studenti hanno ricevuto diplomi, medaglie, gadgets in un clima di entusiasmo nella consapevolezza dei risultati raggiunti
Studenti della scuola "Manzoni" partecipano all'incontro sulla legalità a Palazzo di Città Studenti della scuola "Manzoni" partecipano all'incontro sulla legalità a Palazzo di Città Giornalisti in erba, per un progetto Pon, sono stati invitati a Barletta, a visitare dal Prefetto Riflesso la sede della Prefettura
Gli studenti della scuola media "Manzoni" a lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria Gli studenti della scuola media "Manzoni" a lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria Un ciclo di incontri sul tema del bullismo hanno avuto inizio ieri e proseguiranno per i mesi di febbraio e marzo
Carabinieri Andria: servizi di controllo davanti alle scuole cittadine Carabinieri Andria: servizi di controllo davanti alle scuole cittadine All'attenzione dei militari comportanti violenti di alcuni studenti
Accoglienza e integrazione: la scuola "Manzoni" alla scoperta del fenomeno migratorio Accoglienza e integrazione: la scuola "Manzoni" alla scoperta del fenomeno migratorio L'iniziativa ha coinvolto i volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” e gli operatori della Comunità Migrantesliberi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.