Biologica-Mente

Una cura contro la calvizie

Scoperto un metodo per combattere la perdita di capelli

Cure contro la calvizie e l'alopecia vengono già utilizzate da anni. Ma la tecnica messa a punto dai ricercatori della Columbia University è a dir poco innovativa, tanto che l'articolo "Microenvironmental reprogramming by three-dimensional culture enables dermal papilla cells to induce de novo human hair-follicle growth" si è meritato un posto sulla rivista PNAS.

L'idea di utilizzare cellule della papilla dermica per la ricrescita dei capelli è abbastanza datata. Il limite principale di questa tecnica sta nel fatto che queste stesse cellule prelevate e tolte dal loro microambiente naturale (il follicolo pilifero), una volta messe in coltura, cioè a crescere in maniera controllata, perdono la loro specializzazione e si trasformano in semplici cellule del derma.

Il team che si è interessato al problema, ha pensato di ispirarsi alla natura. Nei roditori, infatti, questo tipo di cellule hanno straordinarie capacità. Si aggregano nelle papille follicolari, interagendo tra di loro più facilmente e mantenendo così la funzionalità originaria.

Gli studiosi hanno così raccolto campioni di cellule da donatori umani e li hanno trapiantati tra l'epidermide, lo strato più esterno che costituisce la pelle e il derma, quello più interno e profondo. Il tutto è stato innestato sul dorso dei topi. Dopo alcuni giorni è stata osservata la crescita di capelli umani sugli animali, che potevano essere prelevati e ri-trapiantati sul cuoio capelluto umano. Questa tecnica potrebbe risolvere i problemi di calvizie anche nei soggetti sprovvisti di molte cellule papillari.

Si tratta di un possibile primo passo per la soluzione definitiva di imbarazzanti problemi come la calvizie e l'alopecia.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.