biologica-mente
biologica-mente

Biologica-Mente

La teoria della Biologia in parole semplici

Una nuova rubrica dedicata al meraviglioso mondo della biologia. Una piccola finestra sul mondo della genetica, della biologia molecolare, della biochimica e della bioinformatica, discipline che acquisiscono sempre più rilevanza all'interno del mondo scientifico. Questo grazie anche alle sensazionali scoperte e alle importanti conquiste tecnologiche degli ultimi 50-60 anni, che hanno notevolmente supportato il progresso scientifico e il mondo della ricerca. Sì, perché la ricerca scientifica, spesso demonizzata o più semplicemente snobbata dall'opinione pubblica, contribuisce quotidianamente al miglioramento del benessere della società. Nonostante questo mondo si basi su una comunicazione di tipo orizzontale, quindi di difficile comprensione da parte dei "non addetti ai lavori", questa rubrica si propone l'obiettivo di raccontare alcune delle più recenti scoperte del mondo biologico e di renderle di più facile comprensione per tutti. Ogni venerdì su AndriaViva.
Sperimentazione animale: questo sconosciuto (parte IV)
31 gennaio 2014 Sperimentazione animale: questo sconosciuto (parte IV) Concludiamo l’analisi della tematica più discussa negli ultimi tempi
Sperimentazione animale: questo sconosciuto (parte III)
17 gennaio 2014 Sperimentazione animale: questo sconosciuto (parte III) Tutte le pseudoverità sull’argomento del momento
Sperimentazione animale: questo sconosciuto (Parte II)
10 gennaio 2014 Sperimentazione animale: questo sconosciuto (Parte II) Tutte le pseudoverità sull’argomento del momento
Sperimentazione animale: questo sconosciuto (Parte I)
3 gennaio 2014 Sperimentazione animale: questo sconosciuto (Parte I) Tutte le pseudoverità sull’argomento del momento
Nuovo traguardo dell'AIRC
27 dicembre 2013 Nuovo traguardo dell'AIRC Scoperta una variante genetica nei tumori del sangue
Ansia, geni e sesso
20 dicembre 2013 Ansia, geni e sesso Spiegata l’origine di alcuni disturbi comportamentali
Relax e geni
13 dicembre 2013 Relax e geni Come il rilassamento altera l’espressione dei geni
La memoria nel latte
6 dicembre 2013 La memoria nel latte Scoperto il legame tra il latte materno e la funzione mnemonica
Curata l'AIDS nelle scimmie
29 novembre 2013 Curata l'AIDS nelle scimmie Sperimentato un vaccino efficace contro l’HIV nei primati
La dipendenza da nicotina
22 novembre 2013 La dipendenza da nicotina Scoperto un gruppo di neuroni alla base dell’insorgenza dell’astinenza
Il bilinguismo curativo
15 novembre 2013 Il bilinguismo curativo Parlare due lingue previene la demenza
Staminali contro la sclerosi
8 novembre 2013 Staminali contro la sclerosi Un metodo innovativo per la cura della malattia
Alla base della mania
1 novembre 2013 Alla base della mania Scoperta la causa di deficit di attenzione e iperattività
Una cura contro la calvizie
25 ottobre 2013 Una cura contro la calvizie Scoperto un metodo per combattere la perdita di capelli
L'importanza del  "trash "
18 ottobre 2013 L'importanza del "trash" Scoperta la causa di molte malattie genetiche e forme tumorali
Un Nobel è per sempre
11 ottobre 2013 Un Nobel è per sempre Premiati gli studiosi del sistema di trasporto all’interno delle cellule
L'interruttore della fame
4 ottobre 2013 L'interruttore della fame Scoperto il meccanismo dell’insaziabilità
Il “driver” del cancro
20 settembre 2013 Il “driver” del cancro Scoperta una proteina che aiuta la progressione del tumore al seno
L'insospettabile carenza
13 settembre 2013 L'insospettabile carenza Scoperta la relazione tra l’assorbimento del ferro e i difetti neurologici
L'inaspettato X
9 agosto 2013 L'inaspettato X Una nuova scoperta sul ruolo del cromosoma più famoso
Il fungo anti-cancro
2 agosto 2013 Il fungo anti-cancro Scoperta una tossina contro i tumori
Il terzo incomodo
26 luglio 2013 Il terzo incomodo Il rivoluzionario metodo per la sindrome di Down
Il farmaco che può sconfiggere l'AIDS
19 luglio 2013 Il farmaco che può sconfiggere l'AIDS Una nuova cura in grado di "mimare" il vaccino
La proteina delle disabilità intellettive
12 luglio 2013 La proteina delle disabilità intellettive Scoperta la chiave di volta di molti ritardi mentali
Cellule che fanno battere il cuore
5 luglio 2013 Cellule che fanno battere il cuore Il battito “nuovo” che nasce dalle staminali
Le cellule che nutrono i tumori
28 giugno 2013 Le cellule che nutrono i tumori Una scoperta sulle forme che colpiscono il cervello
Il batterio spazzino
21 giugno 2013 Il batterio spazzino Ecco chi aiuta a ripulire il mare inquinato
Il custode delle ovaie
14 giugno 2013 Il custode delle ovaie Scoperto un gene che protegge i nostri ovuli
La tecnologia che scova il colpevole
7 giugno 2013 La tecnologia che scova il colpevole Lotta contro una rara distrofia muscolare
La proteina nemica dei neuroni
31 maggio 2013 La proteina nemica dei neuroni Scoperta un’interazione “negativa” di proteine nell’Alzheimer
Una dieta particolare
24 maggio 2013 Una dieta particolare Lo studio per ridurre la proliferazione delle cellule tumorali
Un inganno a fin di bene
17 maggio 2013 Un inganno a fin di bene Una nuova ricerca finanziata da Telethon
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.