Bambini per crescere

Cosa fanno i dinosauri quando è ora di dormire?

Storie di animali molto speciali

A chi di voi non è mai capitato di rientrare a casa, dopo una faticosissima giornata, e di trovarsi alle prese con figli capricciosi e tutt'altro che desiderosi di cenare e di andare a letto? Quante volte, sopraffatti dalla stanchezza e dal nervosismo, siete diventati bruschi, poco inclini alla mediazione e totalmente privi di nuovi espedienti per poter migliorare la situazione?

Non disperatevi, in libreria troverete la soluzione ai vostri problemi, o se non altro un modo divertente per affrontare la questione. Sono due simpatici albi illustrati scritti da J. Yolen e illustrati da M. Teague, editi da Il castoro, Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare? e Cosa fanno i dinosauri quando è l'ora di dormire?. In entrambi i libri i genitori sono esseri umani, e la casa è una casa assolutamente normale, ma al posto del bambino c'è un enorme dinosauro che, viste le sue dimensioni, potremmo immaginare capriccioso e irrequieto. Così, del resto, ci suggeriscono le immagini, dal tratto americano anni '40, e il testo della prima parte del libro, che mostrano le disastrose, ed inevitabilmente comiche, reazioni del dinosauro che proprio non vuole saperne di mangiare e di andare a nanna: rovescia i cereali, fa il muso brutto, sputa spinaci e broccoletti, soffia nel latte per fare il frullato; oppure a colpi di coda fa volar tutto, pesta i piedi, ruggisce e vuol essere portato a cavalcioni.

Ma queste sono solo supposizioni, perché dopo numerose ipotesi devastanti, scopriamo che il bravo dinosauro bambino assaggia ogni cosa, comprese le odiate verdure, dice grazie prego e si siede composto. Oppure che il dinosauro è in realtà un bravo cucciolo, che dà un ultimo bacio alla mamma e poi si mette a dormire nel suo letto. Come a dire se ci riesce un dinosauro, perché non dovresti riuscirci anche tu?

La valenza educativa è intrinseca a tutti i libri ben fatti, ciò che stupisce e diverte particolarmente sono le illustrazioni e il modo in cui è narrata la storia: la goffaggine e l'irruenza del mastodontico animale, rendono alla perfezione il senso di pesantezza e di impotenza dei genitori, dinnanzi ai capricci infantili. Ma la calma, la pazienza e una bella storia, riescono ad ammansire anche i più feroci dinosauri.
Bambini per crescere

Bambini per crescere

Crescere insieme ai propri figli

Indice rubrica
Gli altri 12 luglio 2014 Gli altri
Di calcio non si parla 28 giugno 2014 Di calcio non si parla
Mali minori 14 giugno 2014 Mali minori
Pinguino e Granchio 31 maggio 2014 Pinguino e Granchio
Lettori digitali 24 maggio 2014 Lettori digitali
Il libro sospeso 17 maggio 2014 Il libro sospeso
La mamma è tante cose 3 maggio 2014 La mamma è tante cose
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.