incontro commercianti a piazza Catuma
incontro commercianti a piazza Catuma
Vita di città

ZTL centro storico, i commercianti: "Non accettiamo soluzioni non condivise"

Prima levata di scudi in merito alla decisione di chiudere il centro storico al traffico veicolare

Ieri mattina in piazza Catuma, ad Andria, si sono incontrati gli esercenti con i rappresentanti sindacali di Confartigianato e Unimpresa. Al centro dell'incontro la decisione paventata dall'amministrazione comunale di chiudere al traffico veicolare l'intero centro storico addirittura per l'intera giornata cioè anche in quelle ore in cui un provvedimento del genere sarebbe deleterio per le imprese che hanno investito in quell'area, riqualificata pur in assenza di un minimo intervento pubblico ma solo grazie agli investimenti privati.

"Chiudere l'intera giornata il centro storico è assurdo ed inqualificabile oltre che dannoso ed inutile. Ma di cosa stiamo parlando? La nostra convinzione è che sarebbe opportuna l'attuale chiusura solo serale ma incrementando i controlli, aumentando la qualità della vita, sensibilizzare alla corretta convivenza civile e non imporre soluzioni mai condivise e delle quali addirittura non ne eravamo neppure a conoscenza se non fosse stata per l'opera meritoria di alcune associazioni locali". Queste le parole preoccupate ma decise e convinte espresse questa mattina di commercianti, artigiani, liberi professionisti riunitisi spontaneamente in piazza Catuma dove si sono confrontati con i due rappresentanti di categorie, Savino Montaruli per UNIBAT e Antonio Memeo per la Confartigianato di Andria.

Al termine dell'incontro è stato proprio il componente della 3^ Consulta delle Attività produttive, professioni, arti e mestieri e dei consumatori e utenti", Savino Montaruli, a contattare telefonicamente seduta il Presidente della Consulta, prof. Vincenzo Minenna, affinché nell'imminente seduta in programma per il giorno giovedì 30 marzo 2017, alle ore 16,00 presso la Sala delle Riunioni dell'Assessorato allo Sviluppo Economico in Largo Grotte, si dia spazio ed ascolto alla rappresentanza delle imprese che hanno chiesto l'incontro per manifestare le loro legittime preoccupazioni rispetto alla scelta azzardata dell'A.C. Il Presidente della Consulta ha manifestato immediatamente solidarietà ed accolto la proposta di ascolto anche perché all'incontro di giovedì in Largo Grotte sono già stati invitati, con nota del 21 marzo 2017, il Sindaco, il Segretario generale, il Presidente del Consiglio Comunale, l'Assessore alle Attività Produttive, l'Assessore al Personale, il nuovo Dirigente allo Sviluppo Economico, il Capo Ufficio Gabinetto del Sindaco ed i presidenti delle altre tre consulte comunali.

"Un incontro plenario che risulta essere il più idoneo e competente per affrontare anche questa delicata tematica che – ha riferito Montaruli – non può essere affrontata con disinvoltura ed approssimazione ma va inserita in un contesto organico di soluzioni al reale problema della viabilità, ambientale, sanitario e di qualità della vita che vede la nostra città agli ultimi posti in Italia".
commercianti in piazza Catumacommercianti in piazza Catuma
  • confartigianato puglia
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
"Facciamo pace ", atto III: baracca, burattino, pace a ogni bambino "Facciamo pace ", atto III: baracca, burattino, pace a ogni bambino Venerdì 20 dicembre – ore 10.30 piazza Catuma
Ad Andria l'iniziativa “Artigianato in Vetrina” Ad Andria l'iniziativa “Artigianato in Vetrina” Maestri Artigiani trasformeranno tessuti e materiali vari in shopper, cuscini ed altri manufatti, in molteplici combinazioni di tessuti, colori e finiture
Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Sarà celebrata sabato 30 novembre, alle ore 15,30 presso la cappella nel cimitero comunale di Andria
Cantieri temporanei o mobili e Patente a crediti: incontro informativo di Confartigianato Andria Cantieri temporanei o mobili e Patente a crediti: incontro informativo di Confartigianato Andria Lunedì 7 ottobre p.v. alle ore 18,00 presso la sede della Confartigianato Andria in via Montegrappa 15/17
Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia La premiazione mercoledì 2 ottobre presso la Fiera del Levante
Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Lunedi 30 settembre 2024, alle ore 17.00
Controlli serali della Polizia di Stato ad esercizi commerciali e circoli privati di Andria Controlli serali della Polizia di Stato ad esercizi commerciali e circoli privati di Andria Nella centralissima piazza Catuma come al borgo di Montegrosso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.