Andria aerea
Andria aerea
Territorio

Zone Franche Urbane: tutto pronto, manca il bando del Ministero

Capone: «Terminati anche gli ultimi adempimenti. Ora si pubblichi il bando»

«I Comuni nell'ambito dei quali ricadono le Zone Franche Urbane hanno indicato le cosiddette riserve di scopo, cioè a quali categorie di imprese destinare fino al 30% dei fondi. Così anche l'ultimo adempimento legato alle Zone Franche Urbane è stato compiuto». Queste le parole dell'Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone. Tra le Zone Franche Urbane vi è anche la Città di Andria destinataria di circa 6 milioni di euro, per tutte le agevolazioni che lo strumento normativo assicurerà agli imprenditori che vorranno avviare la propria attività in un territorio ricompreso tra la parte periferica del Centro Storico (Zona Sant'Agostino), sino al Quartiere di San Valentino, passando per "Santa Maria Vetere" e "Camaggio" (Storia della Zona Franca Urbana della Città di Andria, approfondimento AndriaViva).

​«Perché le agevolazioni fiscali e contributive siano estese alle Zone Franche Urbane della Puglia - ha detto ancora la Capone - ormai attendiamo solo il bando del ministero dello Sviluppo economico. L'auspicio è che arrivi dopo Pasqua». La dotazione finanziaria destinata all'intera Regione Puglia per le Zone franche urbane ammonta a complessivi 60 milioni di euro. Beneficiari saranno le micro e piccole imprese già costituite e gli studi professionali. Le agevolazioni consistono nell'esenzione delle imposte sui redditi, dell'imposta regionale sulle attività produttive e dell'imposta municipale propria; le imprese potranno inoltre essere esonerate dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro indipendente. Il decreto interministeriale che approva le ZFU della Puglia è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 aprile 2014 (n. 79) e risale al 21 gennaio di quest'anno. I comuni pugliesi nei quali sono state individuate le Zfu sono 11: oltre alla Città di Andria, vi sono anche Barletta, Foggia, Lecce, Lucera, Manduria, Manfredonia, Molfetta, San Severo, Santeramo in Colle e Taranto.
  • regione puglia
  • zona franca urbana
  • zfu andria
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.