Andria aerea
Andria aerea
Territorio

Zone Franche Urbane: altri 175 milioni per due anni in Puglia

Fondi per 11 comuni tra cui Andria che nel 2014 ha ammesso oltre 200 richieste

Un emendamento al decreto legge Irpef, approvata definitivamente dalla Camera il 18 giugno scorso, permetterà alla Puglia di usufruire di ulteriori 175 milioni di euro nel biennio 2015/2016 per le Zone Franche Urbane, riservate ad undici città in particolari aree urbane soggette a degrado socio-economico. L'emendamento a firma del Senatore Azzolini (NcD) già Sindaco di Molfetta, autorizza la dotazione economica supplementare per un provvedimento che nel 2014 ha già visto lo stanziamento di circa 60milioni di euro.

Tra le città interessate dalla Zona Franca Urbana vi è Andria con le oltre 200 richieste ammesse in questa annualità per un ammontare di oltre 6 milioni di euro di sgravi fiscali per l'anno in corso. Saranno 75 milioni di euro per il 2015 e 100 milioni di euro per il 2016 interamente utilizzati per il programma di defiscalizzazione a favore di piccole e medie imprese insediatesi nelle zone a particolare degrado. Oltre ad Andria vi sono anche le città di Molfetta, Barletta (Oltre 800 le richieste ammesse per il 2014), Lucera, Santeramo in Colle, Manfredonia, San Severo, Manduria, Foggia, Lecce e Taranto.
  • regione puglia
  • zfu andria
Altri contenuti a tema
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Rifiuti nelle campagne, la Puglia istituisce un Fondo per i comuni, CIA: “Risultato storico” Rifiuti nelle campagne, la Puglia istituisce un Fondo per i comuni, CIA: “Risultato storico” Ufficiale l’impegno di Regione Puglia a istituire un fondo per liberare i terreni dai rifiuti illecitamente sversati
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.