Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Politica

Zone arancioni, Gruppo Forza Italia: "Quanta confusione sulla pelle degli operatori economici”

Nota dei consiglieri regionali di Forza Italia Stefano Lacatena (capogruppo), Giandiego Gatta e Paride Mazzotta

"Una vera "armata Brancaleone" alla guida della Puglia, ormai maglia nera in quasi tutti gli indicatori del Covid, conquistando il solo record di presenze televisive del duo Emiliano-Lopalco che continua a provocare danni ingentissimi alla Regione: solo così possiamo commentare l'ordinanza con cui il presidente pugliese ha istituito le zone arancioni in alcuni Comuni delle province Bari, Bat e Foggia", sottolineano i consiglieri regionali di Forza Italia Stefano Lacatena (capogruppo), Giandiego Gatta e Paride Mazzotta.

"A tutti i ristoratori, i titolari dei bar, dei locali, dei negozi va tutta la nostra solidarietà: hanno fatto sforzi e investimenti per poter riaprire dall'altro giorno ed oggi si vedono di nuovo chiudere o limitare fortemente la loro attività. Chi si occuperà di risarcirli? Emiliano dichiara che la Regione farà fronte ai risarcimenti nei limiti dello stanziamento del governo con il decreto "Ristori", ma senza dare alcuna informazione dettagliata. A partire dall'ammontare delle risorse a disposizione e ciò potrebbe tradursi nell'ennesimo slogan senza seguito. Hanno deciso di operare "chirurgicamente", smembrando le province con un qualunquismo che ormai è la loro cifra distintiva. Basti pensare che Emiliano ha cambiato idea tre volte in tre ore qualche giorno fa proprio su questo punto: prima ha usato toni trionfalistici sul passaggio della Puglia in zona gialla, decantando la tenuta (quale?) del sistema sanitario regionale, per poi puntare il dito contro i giornalisti e ascrivere la decisione al ministro Speranza, prendendone le distanze. Una serie di giravolte per rincorrere il consenso, "decidendo di non decidere" tanto da immaginare la zona arancione solo per alcuni Comuni. Una superficialità che sta mettendo in ginocchio interi territori, migliaia di famiglie e di realtà economiche".
  • regione puglia
  • forza italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.