Rifiuti Via Paganini Andria
Rifiuti Via Paganini Andria
Cronaca

Zona «Scuole»: troppi bustoni abbandonati

Via Paganini e Via Toscanini: all'esterno degli istituti rifiuti. Studenti, docenti e residenti: «E' una situazione insostenibile»

La zona ribattezzata, delle «Scuole», ad Andria è ricompresa nel triangolo delle vie Paganini e Toscanini. Da giorni la protesta di alunni, docenti e residenti: per strada un'enorme quantità di rifiuti abbandonati da «incivili». La zona è decisamente periferica e nelle campagne resta alto il tasso di abbandono della propria «immondizia». In particolare esattamente davanti all'istituto «Lotti» e nelle vicinanze del Liceo Scientifico «Nuzzi», buste, bustoni, plastica e carta, abbondano.

Come è possibile rilevare dalle foto, ormai il mucchio di rifiuti è ammassato nelle vicinanze dell'istituto professionale ma su tutta via Paganini vi è la banchina invasa dai rifiuti. In vista del tempo brutto e delle cattive condizioni metereologiche, ma anche per non creare difficoltà agli alunni ed ai docenti, la richiesta è quella di immediato intervento: «E' una situazione che davvero è diventata insostenibile - ci dice Giorgia, una studente ma anche residente in zona - spesso capita di vedere auto che in tutta tranquillità si accostano e lasciano qui le loro buste. Poi quando piove o tira vento diventa tutto ancor più complicato da gestire. Numerosissime le nostre segnalazioni alla ditta ed all'ente comunale, speriamo che si intervenga per la pulizia ma sopratutto per evitare che si ripetano questi eventi».
6 fotoZona «Scuole»: troppi bustoni abbandonati
Via Paganini e Via Toscanini: all'esterno degli istituti rifiutiVia Paganini e Via Toscanini: all'esterno degli istituti rifiutiVia Paganini e Via Toscanini: all'esterno degli istituti rifiutiVia Paganini e Via Toscanini: all'esterno degli istituti rifiutiVia Paganini e Via Toscanini: all'esterno degli istituti rifiutiVia Paganini e Via Toscanini: all'esterno degli istituti rifiuti
  • news andria
  • Rifiuti
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • via paganini andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Coldiretti Puglia denuncia: "Rifiuti di ogni genere vengono abbandonati negli oliveti arrecando un danno all’ambiente e all’immagine di rilievo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.