Andria deserta durante le serate di lockdown
Andria deserta durante le serate di lockdown
Vita di città

Zona rossa e negozi chiusi: “Momento disastroso anche per il settore moda”

Per il presidente di Confcommercio Andria Claudio Sinisi “il Dl di Natale è la botta di fine anno. Servono ristori”

Saracinesche abbassate alla vigilia di Natale, rialzate tra qualche giorno e poi di nuovo giù. Nell'altalena tra la zona rossa ed arancione, la "botta" di fine anno la subiscono anche gli esercenti del settore moda, abbigliamento e calzature, dopo mesi di calo nelle vendite. Forse, qualche insegna neanche si accenderà più da gennaio. Non sono solo delle sensazioni ma si stata di situazioni certificate da stime di FedermodaItalia-Confcommercio che a livello nazionale calcola una flessione di fatturati delle imprese del settore pari ad oltre 20 miliardi di euro. Da un lato l'e-commerce, dall'altro la mancanza di cerimonie ed eventi, tanti i fattori che stanno facendo sì che i negozi del fashion siano meno frequentati degli anni passati. E poi c'è l'anticipo dei saldi di fine stagione che non ha contribuito a invogliare gli acquisti pre-natalizi.

"I consumi sono rallentati anche a causa della preoccupazione per le misure restrittive del Decreto di Natale. Così abbiamo perso anche le entrate della vigilia e perderemo quelle di fine anno. Senza parlare del fatto che molti hanno deciso di attendere i saldi che da essere vendite di fine stagione quest'anno saranno l'unico momento di introiti per molti commercianti. Saldi che dovrebbero partire il 5 gennaio in Puglia, giorno di chiusura perché in zona rossa!", osserva Claudio Sinisi, presidente Confcommercio di Andria.

"Se il 2020 è un anno da dimenticare, questa fine d'anno è la botta finale anche per il settore moda. È vero che i negozi sono stati aperti ma qual è stato il loro giro d'affari da inizio stagione? Hanno fatto investimenti per approvvigionarsi di merce che non sanno se e quando venderanno. Forse qualcosa si muoverà nei saldi ma sarà sicuramente marginale. Così non si vive, per questo chiediamo che anche per il comparto del fashion il Governo preveda moratorie e ristori. Tutte le categorie stanno subendo le conseguenze disastrose di questa emergenza, le nostre imprese di vicinato sono quelle che stanno pagando forse il prezzo più salato della crisi e nonostante tutto si sono impegnate ad addobbare le vetrine, a diffondere ottimismo con un sorriso dietro la mascherina e ad adeguarsi alla situazione sbarcando sui social o utilizzando applicazioni per stare vicino ai propri clienti. Ma ora c'è bisogno di alto, ora servono concrete misure di sostegno alle perdite, altrimenti la situazione sarà difficilmente recuperabile", conclude Sinisi.
  • confcommercio
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.