Luigi Di Noia PPTR Andria
Luigi Di Noia PPTR Andria
Politica

Zona PIP: in due giorni 92 richieste depositate

Di Noia: «Tessuto produttivo andriese è vivo e vuole risposte»

Sono state 92, nei primi due giorni di presentazione, le richieste depositate per accedere all'acquisizione di superfici nella Zona PIP di Andria. «Cittadini in coda fin dall'alba per la presentazione delle domande - ha detto l'assessore all'Urbanistica, Luigi Di Noia - un grande successo che dimostra come il tessuto produttivo della nostra città è vivo e che gli imprenditori attendevano da anni delle risposte che finalmente questa Amministrazione ha dato. Il nuovo regolamento agevola le aziende dopo che in passato i vecchi termini stringenti avevano provocato difficoltà nell'applicazione delle norme. I cittadini, del resto, esigono risposte ai problemi quotidiani e la politica non può perdere tempo prezioso. Ringrazio gli uffici per il lavoro effettuato e per l'attenzione posta ad una problematica da troppo tempo irrisolta».

Da lunedì 27 ottobre, infatti, è possibile presentare la domanda per il "Bando Pubblico per l'assegnazione di aree destinate ad insediamenti produttivi nell'ambito del piano per gli insediamenti produttivi". Il Bando prevede l'assegnazione dei 17 lotti, in cui mai si è costruito ed ancora disponibili nel Piano per gli Insediamenti Produttivi approvato nel 1998. Oltre ai primi 17 lotti ve ne saranno altri che si renderanno ulteriormente disponibili in base alle retrocessioni o decadenze che potranno verificarsi. La procedura di assegnazione avverrà secondo l'ordine cronologico e vi sarà priorità per quegli imprenditori che abbiano già presentato domanda nel passato e sono inseriti nella graduatoria del 1999 per l'assegnazione delle aree PIP senza aver mai violato il precedente regolamento. Precedenza anche alle aziende già insediate nell'area e che dimostrano di dover ampliare la propria attività con un lotto contiguo.

«E' importante sottolineare - ha detto ancora Di Noia - che la presentazione delle domande è avvenuta quasi nella totalità con presentazione a mano dei diretti interessati, segno evidente di come sia forte la voglia e la necessità di ampliare la propria attività produttiva o delocalizzare in quella zona per troppo tempo abbandonata. Questo nuovo regolamento ed il nuovo bando sono un dovere morale che tutti noi dobbiamo a quei pochi temerari e coraggiosi imprenditori che hanno costruito e si sono insediati in quella zona». Nei 20 giorni successivi al termine di scadenza del bando previsto per l'11 novembre, sarà stilata la graduatoria definitiva e saranno convocate le aziende collocate in graduatoria al fine dell'assegnazione dei lotti e per la firma della sottoscrizione. Il nuovo regolamento prevede l'immediata decadenza per coloro che non adempiranno alle norme in esso previste.
Carico il lettore video...
  • luigi di noia
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato
L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» La riflessione verte sul tema degli investimenti, del lavoro e delle opportunità per le imprese
Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» «Partenariato che, a costo zero per l'ente, può realizzare un sistema di smart city per la sicurezza»
Colpo da 100 mila euro dei "soliti ignoti" nella zona PIP di Andria Colpo da 100 mila euro dei "soliti ignoti" nella zona PIP di Andria Portato via materiale ed attrezzature del settore edile e delle costruzioni
2 "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" Residenti ed artigiani esasperati: "Eseguono i lavori per la fibra e non provvedono ai dovuti ripristini"
Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese" Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese" "Il Credito di imposta per gli investimenti nel sud è passato bruscamente da circa il 50% all'8% della spesa"
Prolungati disservizi nella raccolta differenziata nella zona PIP di Andria Prolungati disservizi nella raccolta differenziata nella zona PIP di Andria E per via Annunziata permane l'abbandono selvaggio. In via della Costituzione, invece, i sacchi dei rifiuti lasciati anche per oltre una settimana
La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività Seminario illustrativo il 9 Aprile alle ore 17,30 presso la sala riunioni della Coop. “La Pulita & Service” in Viale della Costituzione 175 (Zona Pip)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.