Guardie campestri Andria
Guardie campestri Andria
Attualità

Zinni (Guardie Campestri): "La paventata incolumità della guardia appiedata risulta essere solo una provocazione"

La replica del Consorzio autonomo alle rappresentanze sindacali Flai, Fai e Uila

"Quale Presidente del Consiglio Direttivo del Consorzio delle Guardie Campestri di Andria, sento l'urgenza di commentare il comunicato stampa a firma di alcune rappresentanze sindacale CGIL in seno ai dipendenti del Consorzio".

E' direttamente il Presidente del Consorzio autonomo delle Guardie Campestri di Andria, rag. Natale Zinni, a replicare alla nota inviata dalle rappresentanze sindacali Flai, Fai e Uila, in merito all'istituzione del servizio appiedato per le guardie giurate del Consorzio.

"La prima riflessione che mi sovviene è che se la mistificazione della realtà fosse sport olimpico…..avremmo vincitori di medaglie d'oro !!!!
Contrariamente a quanto inopinatamente affermato da parte dei sindacati, il Consorzio Guardie Campestri dispone di efficiente parco autovetture e significatamente di ben nove Fiat Panda oltre a n. undici motociclette.
I mezzi, grazie alla macchina organizzativa ed impegno economico consortile, sono tutti perfettamente funzionanti ed operativi sul territorio ed adibiti esclusivamente al controllo dell'agro e per offrire un servizio efficiente all'agricoltore.
In realtà, si è ricorso al servizio appiedato, tra l'altro espressamente previsto dal Regolamento Consortile ed utilizzato in altri frangenti temporali, non per sopperire ad una presunta mancanza di mezzi, elemento falso offerto dai sindacati, bensì per effettuare un servizio più preciso e puntuale in favore dei consorziati i quali hanno formulato al consorzio precise richieste in tal senso.
Anche la paventata incolumità della guardia appiedata risulta essere solo una provocazione.
La guardia appiedata opererà in una zona delimitata e con costante contatto radio sia con la Centrale Operativa che con auto d'appoggio, nonché con altre auto che agiscono nel medesimo settore e sarà comunque armata.
Alla guardia appiedata, che si lamenta per la possibile esposizione alle intemperie, risponde l'agricoltore, diretto interlocutore della Guardia, il quale è abituato ad affrontare pioggia, vento e sole……

A questo punto -prosegue la nota del Presidente Zinni- spiace dover constatare come, all'esito di una campagna olivicola tragica in termini i produzione e remunerazione, alcune sigle sindacali stiano cercando di inasprire gli animi alle porte di una stagione olivicola che potrebbe segnare il record di produzione.
Il Consorzio delle Guardie Campestri è sempre al fianco degli agricoltori e raccoglie la loro necessità di sentirsi sicuri e tutelati in campagna, oltre a comprendere le difficoltà che la scorsa campagna ha provocato.
Gli organi direttivi consortili, stanno cercando, non senza difficoltà, di tutelare un presidio di legalità e sicurezza per l'agro di Andria, oltre a decine di posti di lavoro e deve comunque sentirsi tirato in sterili ed inutili polemiche.
Ultimo accento va posto sul dato di fatto oggettivo che vede solo una parte delle sigle sindacali accreditate presso il consorzio, sollevare questa questione, di converso la maggior parte dei dipendenti ha saputo cogliere sia la delicatezza dell'imminente campagna ma soprattutto la concreta motivazione della scelta organizzativa.
Il Consorzio Guardie Campestri di Andria offre sicurezza e lavoro".
  • guardie campestri andria
  • natale zinni
Altri contenuti a tema
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
5 Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria L’azione predatoria, con l’ausilio di teli e verghe, era quasi giunta al termine quando i malviventi sono stati sorpresi
Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri
Sventati due furti di olive dalle Guardie Campestri nelle campagne di Andria Sventati due furti di olive dalle Guardie Campestri nelle campagne di Andria Interessate le contrade “Specchione” e “Carbonara”
Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri In contrada Maruggia, zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.