panorama di Trani
panorama di Trani
Enti locali

Zinni (ESP): "In Puglia la Bellezza è legge"

Incontro questa sera a Trani con l'assessore Pisicchio, organizzato dal consigliere regionale Sabino Zinni

Sarà presentata a Trani, questa sera, mercoledì 21 novembre c.a., presso la biblioteca comunale "G. Bovio", in piazzetta San Francesco 1, la Legge Regionale sulla Bellezza. Un incontro fortemente voluto dal consigliere regionale Sabino Zinni -capogruppo del gruppo consiliare Emiliano Sindaco di Puglia- per parlare di un disegno di legge già salutato come uno dei più interessanti e innovativi di questa legislatura, destinato a cambiare, negli anni a venire, il volto della Regione.

"Sono sempre stato convinto, come il Principe Miškin in Dostoevskij, che la bellezza salverà il mondo" spiega Zinni. "Questa legge si occupa della parte di mondo più vicina a noi, e viste le novità che introduce, e la sua complessità, ho sentito come un dovere il provare a parlarne con i cittadini e con le categorie che interessa".

"Sono anche sempre stato convinto" continua il Consigliere "del valore delle cose fatte con cognizione di causa. Questa legge è stata scritta da un comitato tecnico-scientifico composto da accademici, giuristi, antropologi, economisti, esperti d'arte e architetti, e permetterà alla nostra Regione di essere apripista per tutte le altre su un argomento tanto sensibile".

7 titoli, 23 articoli, un preambolo con le parole del giornalista Peppino Impastato e un Manifesto che condensa i valori su cui si basa, spiegando i cardini della proposta: questa la legge sulla Bellezza. Si tratta di una legge che permetterà di implementare un nuovo paradigma urbano, caratterizzato da una organizzazione fondata su tre R (Recupero, Rigenerazione e Riuso). Un atto che permetterà di tutelare normativamente un vero e proprio diritto alla bellezza delle città.

Durante la serata, oltre al Consigliere Zinni, interverrà l'Assessore Regionale all'Urbanistica Alfonso Pisicchio che la legge l'ha voluta. Ancora, il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, l'Assessore alle Culture Felice Di Lernia, il Consigliere Regionale Domenico Santorsola e il Consigliere Comunale Diego di Tondo.

L'appuntamento è alle ore 19:00. L'ingresso è libero.
locandina
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • trani
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.