xylella fastidiosa o sputacchina
xylella fastidiosa o sputacchina
Territorio

Xylella, Marmo e Del Giudice: «La Regione intervenga per salvare i nostri ulivi»

I consiglieri comunali di Andria sollecitano Regione e ARIF ad individuare eventuali focolai del batterio

«La scoperta di un focolaio di Xylella nei pressi di un'azienda floro-vivaistica di Canosa di Puglia ha destato non poche preoccupazioni tra gli olivicoltori della nostra città, che rappresenta il fulcro della produzione olivicola e olearia nazionale. Per questo motivo, abbiamo chiesto alla Regione e all'ARIF Puglia di intervenire e avviare un'azione di monitoraggio sull'intero agro andriese per individuare qualche possibile focolaio di Xylella Fastidiosa e porre in essere ogni azione che possa contrastare la diffusione del batterio, anche nel nord barese.

Dall'ARIF ci informano che sulla base ai dati in loro possesso il territorio di Andria è, fortunatamente, indenne dal batterio che ha decimato gli ulivi salentini e che nel caso specifico del focolaio scoperto nella vicina Canosa di Puglia, si è tempestivamente proceduto con l'eradicazione delle piante presenti nel raggio di 50 metri dall'azienda colpita da questa fitopatologia.

In ogni caso, grazie anche alla nostra sollecitazione, l'ARIF avvierà nei prossimi giorni controlli straordinari sulle piante presenti in un raggio di 100 metri dall'azienda interessata dal batterio per verificare l'evoluzione del fenomeno e porre in essere le eventuali azioni necessarie a salvaguardare il patrimonio olivicolo della nostra zona.

Ringraziamo, a tal riguardo, il Direttore Generale di ARIF Puglia, Dott. Francesco Ferraro, per l'impegno profuso sino a questo momento e per la sensibilità dimostrata nel recepire le istanze dei nostri olivicoltori. Confermiamo la nostra massima attenzione sul tema, consapevoli del fatto che una possibile diffusione del batterio possa rappresentare la capitolazione dell'economia locale e, perciò, va evitata ad ogni costo». La nota è a firma dei consiglieri comunali Nino Marmo e Luigi Del Giudice, di Movimento Pugliese.
  • luigi del giudice
  • nino marmo
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.