degrado per l'azienda agricola provinciale Papparicotta
degrado per l'azienda agricola provinciale Papparicotta
Attualità

Xylella, l'azienda provinciale Papparicotta in preda all'abbandono. Losito: "Non rispettata l’ordinanza sindacale”

Timore per la sorte dell'azienda che si sviluppa su una superficie di ben 278 ettari

Torna agli onori della cronaca l'Azienda Agricola Papparicotta di Andria, storica "tenuta" di proprietà provinciale, situata in una area tipica della murgia nord-barese, su una superficie di 278 ettari.

Ad evidenziare lo stato in cui versa attualmente la nota azienda è Francesco Losito, Direttore della Federazione Guardie Campestri Puglia: "Gli scatti fotografici sono eloquenti e parlano da sé. Il terreno circostante è infestato da sterpi, arbusti, vegetazione secca ed erba spontanea che, oltre a favorire la proliferazione di ratti, insetti, parassiti e animali nocivi di ogni genere e specie, sono possibili veicoli del batterio Xylella fastidiosa, responsabile del disseccamento rapido degli ulivi di mezza Puglia".

L'ordinanza sindacale n. 154/2021, emanata dal primo cittadino andriese, avv. Giovanna Bruno, ordinava però "entro il 10 Maggio, a tutti i proprietari e/o conduttori di terreni dell'agro di Andria, le lavorazioni di rito come arature, fresature, erpicature o trinciature necessarie a contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa".

"In questo caso non vengono rispettati sia il provvedimento comunale, sia la misura fitosanitaria emanata dalla Regione Puglia. E' quindi fortemente auspicabile - propone Losito - l'intervento in zona dei Carabinieri Forestali per verificare la situazione ed effettuare i dovuti controlli atti ad accelerare il processo di manutenzione e di prevenzione nei campi e quindi prevenire la formazione dell'insetto vettore Philaenus spumarius, noto come sputacchina".

L'agro di Andria è classificato come "agro indenne" dalla xylella, ma a qualche kilometro di distanza vi è quello di Canosa di Puglia che, è stata definito e delimitato, recentemente, come infetto insieme alle aree del Salento, di Monopoli e di Polignano: "Occorre intervenire al più presto - conclude il Direttore della Federazione Guardie Campestri - per ridare slancio e rivalorizzare un ecosistema dalle importanti potenzialità soprattutto per le nuove generazioni".
l'azienda provinciale Papparicotta in preda all'abbandonol'azienda provinciale Papparicotta in preda all'abbandono
  • Provincia Bat
  • xylella
  • azienda papparicotta
  • Papparicotta
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Papparicotta, Lodispoto e Marchio Rossi: "No alla disinformazione, sì alla valorizzazione" Papparicotta, Lodispoto e Marchio Rossi: "No alla disinformazione, sì alla valorizzazione" Comunicato del Presidente della Provincia Barletta Andria Trani e del vice Presidente con delega all’ambiente
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.