provincia Bat
provincia Bat
Territorio

Xylella fastidiosa: esperti a confronto ad Andria

Seminario tecnico il 22/11 all’ITA, istituto tecnico agrario

Seminario tecnico-scientifico sul tema della Xylella Fastidiosa, il giorno 22 novembre alle ore 16,30, presso l'Auditorium dell'Istituto Tecnico Agrario Umberto I di Andria, ubicato alla Piazza San Pio X civ. 9, con i Patrocini dell'Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia Bari e Bat, del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati e del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati e con la collaborazione dell'Istituto Tecnico Agrario del Plesso Scolastico Lotti-Umberto I.

Al seminario, organizzato dal Consigliere Comunale Dott. Benedetto Miscioscia, delegato del Sindaco di Andria per le Politiche Agricole, interverranno il dott. Pierferdinando La Notte, Ricercatore dell'Istituto per la Protezione Sostenibile delle piante del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari, e il Per. Agr. Dott. Marino Binetti, consulente agronomico, i quali relazioneranno, rispettivamente, sullo stato attuale della batteriosi da Xylella fastidiosa e, soprattutto, sull'adozione delle necessarie misure preventive per contenere e prevenire la sua diffusione e l'influenza della fertilità del suolo sull'attività vegetativa e produttiva delle piante. Al seminario, parteciperanno anche i rappresentanti delle Organizzazioni di categoria degli agricoltori: Coldiretti, Confragricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.