Ulivi colpiti dal gelo
Ulivi colpiti dal gelo
Vita di città

Xylella fastidiosa: attività di monitoraggio anche ad Andria

Potranno essere prelevate piccole parti di piante d'ulivo

L'ARIF, agenzia regionale attività irrigue forestali, su mandato della Giunta regionale e a seguito di stipula di apposita convenzione, ha in corso di esecuzione il monitoraggio del territorio pugliese secondo gli indirizzi stabiliti dalla Sezione Osservatorio Fitosanitario per verificare la presenza o meno della xylella fastidiosa. Il monitoraggio interessa le cosiddette zone indenne, cuscinetto e di contenimento, e si svolgerà per alcune settimane e riguarderà (parzialmente o interamente) il territorio dei Comuni delle province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Brindisi e Taranto.

Le relative operazioni da parte del personale tecnico incaricato da questa Agenzia, hanno avuto inizio a partire dal 13 marzo 2018. L'intera operazione, in ogni sua fase, non comporta alcun elemento invasivo o distruttivo, se non l'ingresso nei fondi agricoli da parte degli agenti e il prelievo, eventuale, di piccolissime parti di pianta.

L'esecuzione di una ricognizione sistematica della presenza della xylella fastidiosa rappresenta, uno strumento insostituibile di conoscenza e di tutela del patrimonio ambientale, agricolo e storico-culturale per l'intera collettività locale e regionale.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Xylella nella Bat, pianta infetta a Minervino Murge. Allarme Flai Cgil Xylella nella Bat, pianta infetta a Minervino Murge. Allarme Flai Cgil Interviene il segretario generale provinciale Gaetano Riglietti preoccupato per i rischi occupazionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.