Terreno Agricolo Ulivo
Terreno Agricolo Ulivo
Enti locali

Xylella, dalla Regione una task force di scienziati e ricercatori

Prima convocazione per lunedì 16 novembre alle 10,30 a Bari

La Regione Puglia si dota di una task force per affrontare il problema Xylella. Il presidente Emiliano ha convocato per il prossimo lunedì 16 novembre alle 10.30, presso la sala conferenze della sede di via Gentile a Bari, un qualificato gruppo di agronomi, docenti universitari, studiosi, ricercatori e esperti per l'istituzione della Task Force della Regione Puglia sulla ricerca scientifica sul Complesso del disseccamento rapido dell'olivo (Codiro), causato dalla infestazione da Xylella.

«L'intento dell'Amministrazione – si legge nella lettera firmata da Emiliano e inviata a 45 esperti di chiara fama provenienti da tutta Italia – è far emergere, attraverso un approccio sistematico e multidisciplinare, le specifiche esigenze di ricerca e sperimentazione a cui è necessario dare risposta per colmare i tanti deficit conoscitivi che ancora caratterizzano l'emergenza Codiro. I risultati raggiunti dalla Task Force saranno utili per orientare le attività di ricerca e programmare le più opportune azioni da intraprendere ai diversi livelli di responsabilità». Come è noto la Regione Puglia ha già stanziato una prima somma di circa 2 milioni di euro per sostenere la ricerca sul Codiro e sulla Xylella e la prossima istituzione della Task force è nell'alveo dei provvedimenti regionali per promuovere la ricerca e lo studio sull'infestazione, che minaccia i milioni di ulivi presenti nella nostra Regione.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.