Sen. Dario Damiani
Sen. Dario Damiani
Territorio

Xylella, «a rischio imminente anche la zona della provincia Bat»

Si mobilita il senatore Dario Damiani, presenta tra gli agricoltori a Monopoli

«Sono stato accanto ai cittadini e agli agricoltori di Monopoli ieri mattina nella imponente e libera manifestazione di protesta organizzata per chiedere con urgenza interventi efficaci che blocchino la drammatica diffusione del batterio killer degli ulivi. Dal Salento, dove ha devastato il patrimonio arboreo, la xylella è ormai approdata nel barese e gli esperti stimano che di questo passo entro 5 anni la Puglia sarà priva di piante di ulivo, simbolo millenario del nostro paesaggio e della nostra cultura. A rischio imminente, quindi, la zona della provincia BAT, in cui si produce gran parte dell'olio extravergine noto in tutta Italia e nel mondo». Sono le parole del senatore barlettano di Forza Italia Dario Damiani sulla manifestazione di protesta a Monopoli contro la xylella svoltasi nella giornata di ieri.

«Il governo regionale per anni ha sottovalutato il problema e gli effetti di questa scellerata noncuranza saranno irreversibili se il grido di allarme degli agricoltori continuerà ad essere ignorato. Interventi radicali, sebbene traumatici, ormai non possono più essere differiti. Per attuarli sono necessari poteri e strumenti straordinari, indispensabili per aggredire con ogni mezzo e in via definitiva questa calamità che colpevolmente non si è stati capaci di arginare in tempo. La difesa del nostro territorio e della sua identità deve essere una priorità assoluta, perché riguarda un bene prezioso e unico che rischia di andare perduto per sempre. In tutte le sedi istituzionali, con i nostri rappresentanti nei Comuni, alla Regione e in Parlamento per quanto mi compete, porteremo avanti questa battaglia che prescinde dal colore politico, in difesa dell'economia e della storia della nostra terra».
  • xylella
  • Dario Damiani
Altri contenuti a tema
Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.