malato
malato
Attualità

XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025

Appuntamento spirituale che invita i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l’esperienza della sofferenza fisica e spirituale

L'11 febbraio, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebrerà la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. Un appuntamento spirituale di profonda intensità che invita tutti i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l'esperienza della sofferenza fisica e spirituale.
«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione È il tema del messaggio di Papa Francesco per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. Il tema scelto per la Giornata Mondiale del Malato richiama l'importanza della cura e dell'attenzione verso i sofferenti, nel nome del Vangelo. Papa Francesco, nel suo messaggio per questa occasione, ricorda che: "La malattia fa parte della nostra esperienza umana, ma non deve mai essere vissuta in solitudine. Cristo ci accompagna in ogni prova, trasformando il dolore in un luogo di grazia e redenzione".
Quest'anno, la Giornata del Malato, coincide con il Giubileo 2025, sarà vissuta a livello diocesano nella chiesa Cattedrale di Andria, nelle giornate dell'11 e del 12 febbraio 2025, celebrando anche il Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità.

La giornata è l'occasione per esprimere la condivisione della comunità ecclesiale alle persone che soffrono grazie alla testimonianza spirituale e vicinanza dei cappellani, diaconi, ministri straordinari della comunione, operatori pastorali della salute, dei volontari e delle associazioni. Tramite loro è l'intera comunità che è accanto, cura e conforta.

Gli appuntamenti dell'11 e 12 febbraio 2025

Martedì 11 febbraio 2025 -Chiesa Cattedrale.
ore 18:30 Accoglienza della Statua di Nostra Signora di Lourdes.
ore 19:00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria e a seguire, momento aux-flambeaux e preghiera Giornata del Malato. (diretta TV su Tele Dehon canale 19).

Mercoledì 12 febbraio 2025 -Chiesa Cattedrale.
ore 19:00 Incontro-Testimonianza con il Prof. Giovanni Migliore, Presidente della FIASO e Direttore Generale dell'ARESS e l'attore, regista e drammaturgo, Michele Sinisi. Accompagnerà il momento di ascolto l'Ensemble dell'Accademia Federiciana.
locandina
  • cattedrale di andria
  • Giornata mondiale del Malato
Altri contenuti a tema
73°Anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Di Donna: Santa Messa ad Andria nella chiesa Cattedrale 73°Anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Di Donna: Santa Messa ad Andria nella chiesa Cattedrale Sarà officiata dal vescovo Mons. Luigi Mansi e dal Vicepostulatore don Carmine Catalano
Il Presepe Ligneo dell’ottocento nella Cattedrale di Andria tra i più belli della Puglia Il Presepe Ligneo dell’ottocento nella Cattedrale di Andria tra i più belli della Puglia E intanto Coldiretti distribuisce ai Vescovi delle 19 Diocesi pugliesi, la statuina che racconta la qualità del Made in Italy
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
L’ultimo saluto ad Alessandro D’Angelo domani in Cattedrale alle ore 10 L’ultimo saluto ad Alessandro D’Angelo domani in Cattedrale alle ore 10 Le esequie saranno officiate in Chiesa Cattedrale da padre Giuseppe Guglielmi
Chiese giubilari e Santuari mariani: la Diocesi di Andria pronta per l’Anno Santo  Chiese giubilari e Santuari mariani: la Diocesi di Andria pronta per l’Anno Santo  Inserita la cappella della masseria di San Vittore, sede del progetto diocesano “Senza Sbarre”
San Matteo: Santa Messa alla cattedrale di Andria San Matteo: Santa Messa alla cattedrale di Andria La solenne funzione religiosa è stata celebrata dal Vescovo della Diocesi, Mons. Luigi Mansi
La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale Ad accogliere la compatrona di Andria la Sindaca Bruno. Santa Messa officiata dal Vescovo Mansi
Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli Gli itinerari delle processioni in programma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.