Ottimi risultati per il 3° Circolo Didattico
Ottimi risultati per il 3° Circolo Didattico "Cotugno"
Scuola e Lavoro

XXVIII Olimpiade Internazionale dei Giochi Logici, Linguistici e Matematici, ottimi risultati per il 3° C.D. "Cotugno"

I bambini coinvolti sono stati i cinquenni della Scuola dell'Infanzia, nonchè delle classi prime e seconde

Ancora successi per gli alunni del 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria che conquistano il podio nella XXVIII Olimpiade Internazionale dei Giochi Logici, Linguistici e Matematici organizzata da Gioiamathesis con il patrocinio morale dell'Università degli Studi di Bari. La gara finale si è svolta lo scorso sabato 5 maggio, presso le aule del Politecnico di Bari che ha visto protagonisti ben 93 studenti dell'istituto andriese.

I bambini coinvolti sono stati i cinquenni della Scuola dell'Infanzia, le classi prime e seconde del 3° C.D. "Cotugno" i quali hanno lavorato, nel corso dell'anno scolastico, su test finalizzati al miglioramento e potenziamento delle competenze logiche matematiche utili per la prima gara di selezione che si e' svolta il 28 febbraio presso ciascuna scuola iscritta..

Cinquantuno sono gli alunni che si sono posizionati ai primi cinque posti a pari merito con altri finalisti. Sul podio sono saliti cinque piccoli matematici delle classi seconde classificandosi quattro al 3° posto ed uno al 2°, mentre quarantasei , tra scuola dell'infanzia e scuola primaria, si sono classificati al 4° e 5° posto.
La consegna delle medaglie e degli attestati è stata effettuata, nella cerimonia ufficiale di conferimento, il giorno 11 giugno dalla Dirigente scolastica, dott.ssa Dora Guarino, sempre pronta a promuovere attività nelle quali gli alunni possono mettersi alla prova e dimostrare le proprie competenze.
Ottimi risultati per il 3° C.D. "Cotugno"Ottimi risultati per il 3° C.D. "Cotugno"Ottimi risultati per il 3° C.D. "Cotugno"Ottimi risultati per il 3° C.D. "Cotugno"Ottimi risultati per il 3° C.D. "Cotugno"Ottimi risultati per il 3° C.D. "Cotugno"Ottimi risultati per il 3° C.D. "Cotugno"
  • Scuola
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.