Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

XIX anno di attività per la "Scuola di Filosofia" del Liceo Nuzzi, nel ricordo del prof. Palumbo

Il tema di quest'anno è "L'uomo". La domanda "cos'è l'uomo?". Oggi il primo incontro

Un appuntamento che si rinnova per il diciannovesimo anno. La Scuola di Filosofia, organizzata dal dipartimento di Filosofia e Storia del Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, si aprirà giovedì 24 ottobre, alle ore 17.00, presso l'auditorium "prof. Michele Palumbo" del liceo andriese.

Il tema di quest'anno è "L'uomo". La domanda "cos'è l'uomo?" consente infatti di sviluppare riflessioni sull'etica, l'estetica, la politica, la religione. L'uomo, considerato come animale dotato di ragione e di libero arbitrio, è la lente attraverso cui possiamo comprendere la realtà nella sua interezza. Questo percorso intende esplorare pertanto la concezione dell'uomo nel corso della storia del pensiero filosofico, partendo dall'epoca classica per giungere alla discussione sull'umanesimo contemporaneo.

Il percorso filosofico sarà affrontato in tre incontri, il primo dei quali, dal titolo "L'uomo, la bestia e la virtù. Note sulla filosofia di Platone", sarà tenuto oggi, 24 ottobre, da Lidia Palumbo, Professore di Storia della filosofia antica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Durante il secondo incontro, il 12 novembre, Pina Totaro, Prima ricercatrice dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma, parlerà de "La concezione dell'uomo in età moderna". Infine, il 27 novembre, sul tema "Umanismo della tecnica e tecnicità dell'umano" interverrà Pietro Montani, Professore ordinario di Estetica presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma.

La dirigente scolastica del Nuzzi, professoressa Nicoletta Ruggiero, ha accolto con entusiasmo l'iniziativa del dipartimento di filosofia, che si configura come evento caratterizzante dell'offerta formativa del liceo, nonché come appuntamento qualificante per il contesto culturale cittadino.
La partecipazione alla Scuola di Filosofia è libera e gratuita. I docenti delle scuole di ogni ordine e grado possono iscriversi al corso sulla piattaforma S.O.F.I.A., il Sistema Operativo per la formazione e le iniziative di aggiornamento dei docenti, al fine di ottenere la certificazione finale.
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di AndriaLiceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • michele palumbo
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.