Seminario diocesano, Don Massaro: «Ripartire da un lavoro umano»
Seminario diocesano, Don Massaro: «Ripartire da un lavoro umano»
Religioni

Week-end formativo sulla catechesi ai diversamente abili

Appuntamenti oggi e domani nell'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II"

Si terrà oggi 15 e domani 16 gennaio il week-end formativo, promosso dall'ufficio catechistico diocesano, sulla catechesi ai diversamente abili. L'iniziativa è a sostegno del programma pastorale diocesano che in questo anno focalizza l'attenzione sul tema della fragilità umana. Tra i tanti volti della fragilità bisognosi della misericordia, tema giubilare di tutta la Chiesa e in modo particolare della nostra chiesa diocesana, vi è quello della disabilità. L'intento del week-end è quello di avviare un itinerario formativo ed educativo che porti a promuovere all'interno delle nostre comunità parrocchiali "percorsi catechistici inclusivi" tesi a considerare la persona diversabile come un soggetto attivo dell'azione ecclesiale. Una Chiesa chiamata ad essere misericordiosa non può non ripartire dall'uomo nella sua fragilità.

La proposta si scandisce in due serate, che si terranno presso l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II" in via Bottego 36, così strutturate:
  • venerdì 15 gennaio ore 19.00, interverrà la professoressa Annalisa Caputo, Referente Regionale della Catechesi settore disabili nonché esperta nella formazione di soggetti con ritardo mentale, che illustrerà metodologie e strumenti per la catechesi alle persone diversamente abili;
  • sabato 16 gennaio ore 17.00, tavola rotonda con i rappresentanti di alcune associazioni di volontariato.
L'invito è rivolto a catechisti, famiglie, insegnanti di sostegno, operatori sanitari, giovani sensibili e quanti vogliono mettersi a disposizione per creare lo spazio di un annuncio del Vangelo più efficace per tutti.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.