Incontro Agricoltori e Comune di Andria su nuova tracciabilità
Incontro Agricoltori e Comune di Andria su nuova tracciabilità
Territorio

Viticoltori: dal 1 settembre cambiano le regole di tracciabilità

Incontro svoltosi ad Andria, Miscioscia: «Un supporto per evitare sanzioni»

Dal 1 settembre modifiche alle regole di tracciabilità dei prodotti vitivinicoli. Per questo, nei giorni scorsi, è stato organizzato ad Andria un incontro specifico sul tema dedicato proprio agli agricoltori che hanno potuto comprendere meglio quali saranno le nuove procedure da rispettare: «Tutti i prodotti vitivinicoli devono essere accompagnati da documenti di tracciabilità con nuove procedure tutte informatizzate - ha detto Benedetto Miscioscia, assessore al marketing territoriale del Comune di Andria - l'obiettivo di questo incontro è proprio quello di fornire tutte le spiegazioni per essere operativi immediatamente ed evitare di incorrere in sanzioni».

Mercoledì scorso, nel Chiostro di San Francesco e alla presenza di un rappresentante dell'Ispettorato Repressioni Frodi del Ministero delle Politiche Agricole, infatti, sono state analizzate le procedure e tutte le sfaccettature della nuova normativa: «Un supporto tecnico preciso e puntuale grazie all'intervento diretto dell'ispettorato - ha concluso Miscioscia - per aiutare i nostri viticoltori a non andare in difficoltà con le varie modifiche normative. Le tante domande e le diverse rimostranze ne sono l'esempio più lampante».
Viticoltori: dal 1 settembre cambiano le regole di tracciabilitàViticoltori: dal 1 settembre cambiano le regole di tracciabilitàViticoltori: dal 1 settembre cambiano le regole di tracciabilità
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.