Vitalii e Bohdan, studenti ucraini  al
Vitalii e Bohdan, studenti ucraini al "Lotti Umberto I" di Andria
Scuola e Lavoro

Vitalii e Bohdan, studenti ucraini che proseguiranno il loro percorso scolastico al "Lotti Umberto I" di Andria

Un bel esempio di integrazione sociale e scolastica, a fronte della catastrofe causata dalla guerra

Un bellissimo esempio di integrazione sociale e scolastica viene dal "Lotti Umberto I" di Andria. Lunedì 4 aprile, l'IISS "Lotti Umberto I" ha accolto Vitalii e Bohdan, due ragazzi che arrivano da un villaggio a 100 Km da Kiev, parlano solo ucraino e da oggi frequenteranno la seconda classe dell'indirizzo professionale.

Cappuccio sulla testa, sguardo basso, mani in tasca, fuggiti dalla guerra e dalla normalità di una vita scandita tra famiglia, scuola e sport. Ad accoglierli il Dirigente scolastico, Pasquale Annese, alcuni docenti e una mediatrice linguistica che ha cercato di costruire un ponte tra loro e la nuova realtà scolastica, della quale d'ora in poi saranno parte integrante. Dopo un primo giro della scuola per conoscere spazi e ambienti interni durante il quale i ragazzi apparivano smarriti e impauriti, ci si è spostati all'esterno, sul campo di calcio che ha riacceso gli occhi dei due nuovi studenti e ha permesso a tutti di parlare la stessa lingua, una lingua universale fatta di parole e gesti carichi di entusiasmo, di vita e di accoglienza, dove accogliere, non è solo ospitare, è mettersi in gioco, è ascoltare, è rispetto per un vissuto doloroso del quale ciascuno deve farsi carico in maniera concreta.

Prima di andar via alla domanda della mediatrice su come fosse andata, Vitalii e Bohdan hanno risposto che erano stupiti del fatto che un Dirigente scolastico giocasse con loro a calcio e che i docenti fossero così vicini ai ragazzi perché nelle loro scuole tra studenti e insegnanti c'è un forte distacco e il rispetto si rispecchia nella stretta osservanza del rapporto gerarchico tra studenti e insegnanti. Non sarà un percorso semplice, come comunità scolastica non abbiamo la pretesa di cancellare la loro grande e dolorosa ferita, ma siamo certi che il nostro impegno sarà ogni giorno quello di dare a Vitalii e Bohdan, come a tutti i nostri studenti, le chiavi per comprendere la propria umanità, nel suo senso e nei suoi valori, fornire le parole per raccontare la propria vita e metterla in comunicazione con gli altri.
  • Comune di Andria
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • IISS “Lotti-Umberto"
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.