Mostra temporanea Foto photo Gianluca Albore" />
Mostra temporanea "Corpus Domini". Foto photo Gianluca Albore
Religioni

Visita dell'Arciconfraternita Maria SS. Addolorata alla mostra temporanea "Corpus Domini"

La rassegna è stata allestita nel Museo Diocesano "San Riccardo", scrigno di arte e fede della cristianità andriese

L'Arciconfraternita Maria SS.Addolorata, con soci e familiari, venerdì 10 luglio ha fatto visita alla mostra temporanea "Corpus Domini" allestita presso il Museo Diocesano "San Riccardo", a cura del Canonico Giannicola Agresti, Direttore del museo nonchè Padre spirituale dell'Arciconfraternita.

La visita di numerosi confratelli e consorelle ha suscitato una sensazione mistica pervasa da un'atmosfera di rispettoso silenzio, come se la circostanza fosse un'espressione di culto dell'Eucarestia.
Certo, un itinerario spirituale di tale portata non solo rappresenta la conoscenza dettagliata e ben raffigurata di preziosi capolavori d'arte (quasi interamente patrimonio delle Confraternite cittadine), quanto percorso di approfondimento della fede Eucaristica nell'aspetto prettamente spirituale ma anche storico pensando ai numerosi miracoli eucaristici che hanno ispirato famosi artisti in opere immortali.
Questa mostra non poteva non essere allestita nel Museo Diocesano, scrigno di arte e fede della cristianità andriese: la religiosità è anche contemplazione del vero, del bello, ricordando le parole di Gesù "Vieni e Vedi" nonchè il grande pittore Giorgio de Chirico per il quale "la vera arte è sempre sacra".

La rassegna comprende baldacchini, pissidi, tabernacoli, ostensori. Tra questi ultimi spicca maestoso l'ostensorio artistico, in argento incastonato di pietre preziose e finemente lavorato, fatto dono all'Arciconfraternita Maria SS.Addolorata dal confratello Nicola Iannuzzi, risalente alla metà dell'800.
L'ostensorio, in artistica custodia, è conservato nella cattedrale di Andria.
La mostra resterà aperta fino ad Agosto prossimo.

Infine il Priore Francesco Saverio Suriano ha tenuto a ringraziare don Giannicola Agresti e il dottor Giovanni Lullo per la consueta gentilezza e disponibilità concessa all'Arciconfraternità.
mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.