parrocchia sacro cuore
parrocchia sacro cuore
Eventi e cultura

Visioni dei conflitti e dei diritti”: mini rassegna teatrale presso la parrocchia del Sacro Cuore

Venerdì 19 gennaio 2024, alle ore 20:30 evento con Riccardo Lanzarone dal titolo “Pizzo, canti di denuncia”

Venerdì 19 gennaio 2024 alle ore 20:30, presso l'auditorium della Parrocchia Sacro Cuore di Andria, secondo appuntamento della rassegna "Visioni - dei conflitti e dei diritti" con lo spettacolo "Pizzo, canti di denuncia", di Riccardo Lanzarone e con le musiche di Fabio Gesmundo.

Uno spettacolo ad ingresso libero, a leggio con musica dal vivo. Una lettura scenica sonorizzata, in cui l'autore/interprete racconta storie quotidiane di sopravvivenza alla mafia.
Il percorso narrativo parte dalle parole di Libero Grassi che per primo denunciò il suo estortore dicendo NO alla Mafia e giunge fino alle centinaia di commercianti, imprenditori e lavoratori che negli ultimi anni stanno sempre di più chiudendo le porte al business del racket.
Il progetto è nato dal fortunato e prezioso incontro tra l'attore siciliano Riccardo Lanzarone e il comitato "Addiopizzo", un movimento aperto che nasce a Palermo e che agisce dal basso, facendosi portavoce di una "rivoluzione culturale" contro la mafia. È formato da tutte le donne e gli uomini, i ragazzi e le ragazze, i commercianti e i consumatori che si riconoscono nella frase "Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità".
"La cultura rende liberi e veri perché dà la possibilità di pensare con la propria testa e rende capace di assumere decisioni e posizioni, in modo che non sia 'qualcun altro' a farlo.
La cultura rende liberi, veri e onesti intellettualmente. Senza cultura si muore schiavi di qualcuno o di qualcosa".

Prossimi appuntamenti:
Venerdì 16 Febbraio 2024 ore 20:30 Giuseppe Semeraro "Digiunando davanti al mare"
Venerdì 8 Marzo 2024 ore 20:30 Arianna Gambaccini "Sola contro la Mafia".

L'evento è promosso dal Comune di Andria, Comunità "Migrantesliberi", c𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊: Rete SAI - Ministero dell'Interno, in 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏: Diocesi di Andria Casa Accoglienza "S. Maria Goretti" e Ufficio Migrantes, per la d𝒊𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 de "Il Nocciolo".
locandina
  • Teatro
  • parrocchia sacro cuore
  • parrocchia del Sacro Cuore
Altri contenuti a tema
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
Ad Andria la "Settimana di animazione missionaria" Ad Andria la "Settimana di animazione missionaria" XXV di ordinazione presbiteriale di Paolo Latorre mcj
"Io sono Franco": debutta l'opera sulla legalità dell'andriese Lidia Bucci "Io sono Franco": debutta l'opera sulla legalità dell'andriese Lidia Bucci In scena a Foggia, giovedì 5 settembre, alle ore 21 a Parcocittà
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.