il Cav di Andria a Montecitorio con la Boldrini
il Cav di Andria a Montecitorio con la Boldrini
Eventi e cultura

Violenza sulle donne: il Cav di Andria a Montecitorio con la Boldrini

Allo stadio degli Ulivi appare lo striscione: "Non essere indifferenti"

Ogni anno, il 25 novembre, si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Numerose sono state le iniziative di sensibilizzazione, sia del mondo maschile che di quello femminile, a livello nazionale e locale.

"Chi pensa che la violenza di genere sia una questione che riguarda esclusivamente le donne, si sbaglia - ha affermato il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini all'evento 'In quanto donna' svoltosi nell'austera aula di Montecitorio - No, riguarda tutto il Paese e sfregia la nostra comunità".

All'incontro, a cui hanno partecipato 1400 donne, anche una delegazione del Centro AntiViolenza "RiscoprirSi" di Andria, per discutere di violenza ostetrica, nascita rispettata e diritti dei bambini. Il Cav, da sempre attivo con incontri e reti tra professionisti contro la violenza di genere, ha collaborato agli eventi del ciclo di sensibilizzazione "Noi ci spendiamo, e tu?", che prevedeva la proiezione del lungometraggio "Ferita di parola", un salotto letterario con "Le Amiche delle amiche" e la presentazione della mostra "Io non tollero" nella galleria Mongolfiera.

Ricordiamo che il Centro AntiViolenza "RiscoprirSi" di Andria è partner nel progetto "Mai più sola", organizzato dall'Assessorato comunale alle Politiche Sociali e che prevede una serie di incontri per prevenire e sensibilizzare al contrasto della violenza di genere.

In occasione della Giornata Internazionale, sugli spalti dello stadio "Degli Ulivi" sono comparsi degli striscioni che recavano la scritta: "Per non restare indifferenti, non solo il 25 novembre. No alla violenza sulle donne": una bella dimostrazione di solidarietà e rispetto verso "l'altra metà del cielo", come amava definire la donna Mao Tze Thung.
IMG JPGIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • violenza sulle donne
  • 25 novembre
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.