Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Enti locali

Violenza di genere, prosegue la campagna "Arcobaleni" della BAT

Gli studenti del Liceo "Nuzzi" protagonisti di un seminario interattivo

Prosegue con successo "Arcobaleni", la campagna di sensibilizzazione per contrastare e prevenire il fenomeno della violenza di genere, promossa dal Settore Politiche Sociali della Provincia di Barletta - Andria - Trani con la collaborazione dell'Osservatorio "Giulia e Rossella" Centro Antiviolenza onlus, dell'Associazione Riscoprirsi e del Centro Antiviolenza "Save". Tra il mese di marzo ed aprile, la linea 3 della campagna, dedicata alle scuole e realizzata dall'Osservatorio "Giulia e Rossella", ha visto gli studenti dell'Iiss "Garrone" di Barletta, del Liceo Scientifico "Nuzzi" di Andria e dell'Istituto "Staffa" di Trinitapoli protagonisti di un seminario interattivo per esaminare gli aspetti normativi di tutela delle vittime e di contrasto alla violenza domestica e di un training formativo sul fenomeno della violenza di genere. Diversi, ancora, gli appuntamenti in programma per il mese di maggio: giovedì 7 doppio seminario al Liceo Classico di Trani (con inizio alle ore 8.30) ed all'Itc "Dell'Aquila" di San Ferdinando di Puglia (ore 11.00); entrambi gli incontri si svolgeranno con la collaborazione della Casa Editrice Einaudi ed avranno come ospite la scrittrice Anilda Ibrahimi, che affronterà in un'ottica trasversale il fenomeno della violenza di genere in culture e tempi diversi.

Venerdì 8, 15 e 22 maggio, ancora, la campagna "Arcobaleni" sbarcherà al Liceo Scientifico "Aldo Moro" di Margherita di Savoia, dove gli studenti saranno protagonisti di un training formativo seguito da una lezione di peer education. L'ultima tappa prevista per la fine del mese di maggio, con data ancora da stabilire, coinciderà con il seminario dal titolo "La musica la cambiamo noi", che concluderà il percorso di prevenzione. Quest'ultimo, in linea con quanto stabilito dalla Convenzione di Istanbul, ha avuto come filo conduttore la promozione di "cambiamenti nei comportamenti socio-culturali delle donne e degli uomini, al fine di eliminare pregiudizi, costumi, tradizioni e qualsiasi pratica basata sull'idea d'inferiorità della donna o su modelli stereotipati dei ruoli delle donne e degli uomini". «Siamo davvero soddisfatti dei risultati raggiunti con queste campagne di sensibilizzazione finalizzate a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Abbiamo fortemente voluto destinare queste nostre iniziative al mondo della scuola, cercando di diffondere nei nostri ragazzi quella cultura dell'equità, della solidarietà e del rispetto delle differenze nelle relazioni all'interno della società».
  • Provincia Bat
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.