violenza sulle donne
violenza sulle donne
Enti locali

​Violenza di Genere, la Provincia BAT lancia la campagna “Arcobaleni”

Tre le azioni previste: sensibilizzazione, informazione e prevenzione

In concomitanza con l'8 marzo, la Provincia di Barletta - Andria - Trani lancia la campagna di sensibilizzazione "Arcobaleni", per contrastare e prevenire il fenomeno della violenza di genere. «In un complesso quadro di programmazione e coordinamento della politiche di contrasto e prevenzione alla violenza nei confronti di donne e minori, questo progetto punta a creare opportunità di fuoriuscita dalla violenza, di tutela delle donne e di promozione di una cultura non violenta e rispettosa delle pari opportunità – ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. La campagna "Arcobaleni" è realizzata grazie ad un finanziamento della Regione Puglia e si avvarrà della preziosa collaborazione delle Associazioni che, da anni, si occupano del tema sull'intero territorio provinciale». Tre, in totale, le azioni previste: sensibilizzazione, informazione e prevenzione.

Il percorso di sensibilizzazione, con il coinvolgimento di associazioni e parrocchie, si struttura attraverso incontri, dibattiti e manifestazioni varie su tematiche relative alla violenza di genere, cultura di genere e pari opportunità. Obiettivo generale sarà quello di destrutturare gli stereotipi legati alla violenza, ai ruoli di genere, promuovendo una cultura non violenta fondata sull'accoglienza e sul rispetto dell'altro. Nello specifico verranno forniti gli strumenti per imparare a riconoscere la violenza, le sue cause e le sue conseguenza, sarà promossa l'integrazione delle differenze nelle relazioni sociali, amicali ed affettive. Tale azione sarà curata dal Centro Antiviolenza "RiscoprirSi…", attivo dal 2009 ed impegnato in un'intensa attività di prevenzione e contrasto della violenza alle donne e minori su tutto il territorio della Puglia. Il percorso di informazione si struttura attraverso workshop di approfondimento durante i quali interverranno professionisti specializzati nell'intervento di cura e supporto alle vittime di violenza domestica. Obiettivo generale sarà quello di favorire l'emersione del fenomeno della violenza di genere. Nello specifico verranno forniti gli strumenti per imparare a riconoscere la violenza, le sue cause e le sue conseguenza, saranno promosse azioni di rete sinergiche di sostegno alle vittime, con destinatari medici di base e pediatri. Tale azione sarà curata dal Centro Antiviolenza "Save", attivo da aprile 2012 in un'intensa attività di prevenzione e contrasto della violenza alle donne e minori nel territorio pugliese.

Il percorso di prevenzione si struttura attraverso seminari di approfondimento e laboratori formativi di peer-education, con l'obiettivo di destrutturare gli stereotipi legati alla violenza. Saranno forniti gli strumenti per imparare a riconoscere i segnali dei vari tipi di violenza (fisica, sessuale, psicologica, stalking e cyberstalking), favorendo il superamento delle prevaricazioni nei rapporti interpersonali tra i generi. Saranno destinatari gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio provinciale. L'azione sarà curata dall'Associazione Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza onlus, attiva sin dall'1999 in un'intensa attività di prevenzione e contrasto della violenza alle donne e minori su tutto il territorio della Puglia e socia fondatrice dell'associazione nazionale D.i.R.e (donne in rete contro la violenza alle donne).
  • Provincia Bat
  • centro antiviolenza futura
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.