violenza contro le donne
violenza contro le donne
Attualità

Violenza di genere: firma del protocollo d'intesa tra la Fidapa di Canosa e il Cav "Riscoprirsi" di Andria

“Sarà l’occasione – commenta la Presidente del CAV  Patrizia Lomuscio - per condividere percorsi, esperienze, risultati raggiunti in questi anni"

La Fidapa Bpw Italy di Canosa a fronte della collaborazione avviata con il Centro antiviolenza "RiscoprirSi..." autorizzato al funzionamento ai sensi del rr 4/2007 con sede principale ad Andria e che dal 2010 opera nel territorio di Canosa – Minervino - Spinazzola, in materia di prevenzione e contrasto alla violenza è a siglare ufficialmente il Protocollo d'Intesa che disciplina ruoli e funzioni di tale collaborazione.
L'incontro che porta il titolo "TESSERE – Insieme contro la violenza" si svolgerà oggi 29 settembre 2023 alle ore 18,30 presso la sede della Fidapa in piazza Martiri XXIII Maggio, 5.
"Sarà l'occasione – commenta la Presidente del CAV Patrizia Lomuscio - per condividere percorsi, esperienze, risultati raggiunti in questi anni ma anche un momento per confrontarci su quanto ancora di più e meglio possiamo fare unendo le forze."
"Una fondamentale sinergia – continua la Presidente della Fidapa Canosa Claudia Vitrani – il cui obiettivo è tessere quella rete tra enti, istituzioni e associazioni indispensabile per un'azione comune di intervento contro la violenza di genere. La nostra unione sarà a beneficio della comunità canosina certamente più sensibilizzata a questo argomento e sopratutto più pronta a neutralizzare ogni forma di violenza o di atti persecutori".
"La Fidapa di Canosa – conclude Claudia Vitrani - seguendo le indicazioni della task force nazionale violenza - biennio 2021/2023, proporrà all'ente comunale e alle farmacie della città di apporre una targa su cui è riportata la dicitura "chiama il 1522", il cui numero, gratuito e attivo 24 h su 24, accoglie le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking con operatrici specializzate."
  • violenza sulle donne
  • fidapa
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano 28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano Il messaggio della Sindaca Bruno
Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Messa in scena nell'auditorium della scuola una rappresentazione di un viaggio storico e culturale nella violenza di genere
Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti
L'Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle Donne L'Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle Donne I dati ma anche le iniziative che mirano a rafforzare la consapevolezza e l'impegno sul delicato tema
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.