Losappio-Bonato
Losappio-Bonato
Convegni

“Violenza di genere e generi di violenza", la Fidapa ne discute con il prof. Losappio ed il Dirigente di P.S. Bonato

Appuntamento per giovedì 6 dicembre 2018, presso l'Auditorium della RSSA "San Giuseppe", a Canosa di Puglia

La Fidapa Sezione di Canosa organizza il convegno "Violenza di genere e generi di violenza: profili ricostruttivi e prassi operative", in programma giovedì 6 dicembre 2018, presso l'auditorium della RSSA "San Giuseppe", a Canosa di Puglia.

Il tema della "La violenza sulle donne", è ormai al centro di molti incontri che continuano ad essere organizzati anche dopo il 25 Novembre, giornata internazionale istituita dall'Onu nel 1999. Una dimostrazione, questa, che il problema continua a sussistere ed è difficile da arginare, come risulta dalle cronache quotidiane. Una discriminazione che affonda le sue radici in tempi antichi.

Infatti Eva Cantarella, storica dell'antichità e del diritto antico, racconta che la reazione di Ulisse quando ritorna ad Itaca anticipa l'esercizio della potestà punitiva statuale. Una profonda discriminazione di genere caratterizza quell'embrione giuridico. Le donne solo per essere state conniventi con i Proci (avevano alternative?) sono sottoposte a sanzioni ben più gravi dei maschi. La giustizia nasce asimmetrica, anzi non sorge affatto per le donne che all'alba della civiltà giuridica occidentale, sono giudicate e punite secondo la potestativa volontà del dominus, quando ritiene e quanto gli aggrada ...

La violenza di genere è un tema molto caro alla Fidapa, - riferisce la dott.ssa Rosa Anna Asselta, Presidente Fidapa-Sezione Canosa di Puglia – ogni anno, infatti, tale argomento viene affrontato con peculiarità, professionalità e angolature diverse.
L'importanza del tema per l'associazione Fidapa BPW Italy è tale che esattamente un anno fa si è tenuto persino a Montecitorio un congresso scientifico dal tema: "Il Femminicidio tra normalità e follia", ove sono intervenuti diverse esperti, provenienti da tutta Italia, specializzati in: Antropologia Psicoanalisi, Criminologia Psicopatologia, Psichiatria Psicoterapia e Neuroscienze-Comunicazione.
Non solo, nel mese scorso la Presidente Nazionale della Fidapa - Caterina Mazzella ha presentato una mozione al sottosegretario Sen. Ferri dal titolo: "Femminicidio - indennità con l'istituzione del Fondo per le vittime di violenza di genere" con la quale si chiede di rivedere il valore delle indennità previste con l'istituzione del Fondo per le vittime di violenza di genere, con la previsione di riparazione/indennizzo che si trasformi in una seria opportunità di ricostruzione di vita per la vittima di reato.

La Fidapa Sezione di Canosa di Puglia affronterà il tema "Violenza di genere e generi di violenza: profili ricostruttivi e prassi operative ", giovedì 6 dicembre 2018, presso l'Auditorium della RSSA "San Giuseppe", in via Corsica a partire dalle ore 18.30.
Ci saranno i saluti della dott.ssa Rosa Anna Asselta, Presidente Fidapa-Sezione Canosa di Puglia, e di tutte le autorità invitate.

Relatori, il prof. avv. Giuseppe Losappio, Professore di Diritto Penale all'Università degli studi di Bari "A. Moro" di Bari e già Presidente della Camera Penale di Trani ed il dott. Emanuele Bonato, Primo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, la dott.ssa Incoronata Ventola, Assistente Sociale Specialistica del Comune di Canosa di Puglia.

Moderatrice sarà l'avv. Annalisa Iacobone, Consulente legale Cav "Riscoprirsi.
locandina
  • prof. giuseppe losappio
  • violenza sulle donne
  • fidapa
  • Polizia di Stato Andria
  • Emanuele Bonato
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.