violenza sulle donne
violenza sulle donne
Vita di città

Violenza contro le donne, una battaglia che si vince “Insieme”

Il programma di I Care sarà presentato il 28 settembre

L'associazione I CARE Formazione e Sviluppo ONLUS presenterà il 28 settembre 2017, alle ore 17.00 c/o il Chiostro di San Francesco, "INSIEME", un progetto approvato e finanziato dall'Unione Europea DG Justice and Consumers nell'ambito del programma Rights, Equality and Citizenship (REC) – Bando JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini.

Il progetto INSIEME è stato promosso dalla partnership composta da I CARE Formazione e Sviluppo ONLUS (capofila), Comune di Andria, Centro Antiviolenza RiscoprirSI, SATER Impresa sociale, Maschile Plurale (partner associato), con l'obiettivo di sviluppare sul territorio una esperienza pilota tesa ad affrontare il fenomeno della violenza di genere con un approccio innovativo che pone al centro la prevenzione, l'integrazione tra operatori e servizi, lo sviluppo di interventi diretti agli abusanti. L'attenzione al coinvolgimento partecipato nel progetto di tutti i soggetti coinvolti nelle strategie di intervento per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere ha l'obiettivo di far emergere le risorse dell'intera comunità dando vita ad una vera e propria learning community, in cui apprendimento professionale, sociale, istituzionale e culturale sostengono insieme il processo di cambiamento.

In particolare, il progetto si propone di lavorare sui seguenti obiettivi:

- Miglioramento delle capacità di rilevazione e di analisi del fenomeno della violenza di genere.
- Miglioramento delle competenze istituzionali e sociali per la pianificazione integrata di interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere.
- Miglioramento delle competenze professionali degli operatori ed esperti.
- Ampliamento dell'offerta di servizi per le donne che hanno subito violenza attraverso la sperimentazione di percorsi innovativi di empowerment.
- Rafforzamento delle capacità di prevenzione e contrasto della violenza di genere attraverso interventi diretti agli abusanti.
  • violenza sulle donne
  • i care onlus andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano 28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano Il messaggio della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.