Tecnologia polizia
Tecnologia polizia
Vita di città

Violazioni stradali: le nuove tecnologie scrivono la parola "fine"

Installato sulle vetture della Polizia un sistema di sicurezza con telecamere

Si chiama SaferTraffic Mobile ed è il sofisticatissimo prodotto della società Safer Place, nata a Tel Aviv (Israele) e leader a livello mondiale nella tecnologia, per l'identificazione delle violazioni di circolazione e parcheggio.

Il nuovo sistema di sicurezza installato sulle volanti della Polizia Municipale è costituito da telecamere che offrono una visuale a 360° e che, con l'ausilio un sistema informatico e funzionalità online, in tempo reale trasmetteranno su un tablet le foto, i video e le segnalazioni di infrazioni, quali parcheggi vietati, uso del cellulare alla guida, mancata precedenza, passaggio col semaforo rosso, e individueranno le vetture rubate, sequestrate, prive di assicurazione o revisione.

L'adozione di tali tecnologie conferisce al Comune di Andria un primato, rispetto al sud Italia, in quanto a evoluzione nella sicurezza stradale e permetterà un significativo miglioramento nell'applicazione del Codice della Strada, nonché il conseguente rafforzamento della fiducia dei cittadini nelle Forze dell'Ordine, combattendo quelle problematiche di guida selvaggia che spesso attanagliano la città federiciana. "L'errore che spesso si commette è dimenticare che il rispetto delle leggi favorisce la propria sicurezza; – afferma Fabio Marangini, Direttore Commerciale Italia di Safer Place Ltd – dobbiamo educarci ad un diverso modo di vivere e di pensare".

"Per questa forte presa di posizione ringrazio il Comandante della Polizia Municipale di Andria, Ten. Col. Riccardo Zingaro, e l'assessore alla viabilità, Giuseppe Raimondi, - afferma il sindaco Giorgino - i quali hanno fortemente voluto l'introduzione di questi strumenti innovativi che accelereranno i tempi tra l'individuazione del reato e la successiva sanzione, nonché forniranno agli agenti un supporto tecnologico".

"Il punto di forza di questo progetto è l'innovazione che, differentemente dalle solite tecnologie, non fa solo foto ma anche video delle violazioni e sostituisce il lavoro umano con quello computerizzato. – afferma Raimondi - Con l'amministrazione abbiamo così voluto garantire la sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione a quelli più deboli".

Il sistema innovativo sarà utilizzato a partire dal 3 luglio e terrà in scacco tutti i violatori della legge, scrivendo la parola "fine" (o quasi) alle violazioni del Codice stradale. Quasi una decina sono state le infrazioni individuate nel corso di un giro dimostrativo con la Polizia locale, un numero elevatissimo se si considera il breve tratto percorso, di circa un chilometro.
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Quattro nuovi vice Commissari per la Polizia Locale di Andria Quattro nuovi vice Commissari per la Polizia Locale di Andria Si rimpingua la dotazione del personale di vigilanza. Possibile prossimo concorso per dieci agenti di P.L.
Nuovo giro di vite della Polizia locale sulla conduzione dei cani e raccolta delle deiezioni Nuovo giro di vite della Polizia locale sulla conduzione dei cani e raccolta delle deiezioni Sono 26 le persone identificate e multate nelle ultime settimane
In via Tiziano (sede Polizia Locale) attivato l’Ufficio di Prossimità del Comune di Andria In via Tiziano (sede Polizia Locale) attivato l’Ufficio di Prossimità del Comune di Andria Per facilitare l'accesso al sistema giustizia per le persone più fragili e in difficoltà
Ancora successi per l’Istituto comprensivo Verdi -Cafaro di Andria Ancora successi per l’Istituto comprensivo Verdi -Cafaro di Andria Porta a casa ben tre premi per il concorso indetto nell'ambito del progetto, "Pillole di... Sicurezza"
Polizia Locale: individuati ad Andria oltre 50 persone autori di abbandono rifiuti Polizia Locale: individuati ad Andria oltre 50 persone autori di abbandono rifiuti Elevate 5 denunce per abbandono e gestione illecita di rifiuti e 3 veicoli confiscati
Fuga dopo un incidente, rintracciato dalla Polizia locale Fuga dopo un incidente, rintracciato dalla Polizia locale L'episodio il 4 aprile scorso in viale Venezia Giulia
Abbandono rifiuti: sequestrati ad Andria due veicoli dalla Polizia Locale Abbandono rifiuti: sequestrati ad Andria due veicoli dalla Polizia Locale Per lo sgombero di un'abitazione privata, un uomo trasportava e abbandonava i rifiuti in campagna e qui li bruciava
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.