Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Territorio

Vino di ottima qualità grazie al Nero di Troia, Montepulciano e Aglianico, pur con una flessione nella produzione

Parola del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, titolare dell'omonima azienda agricola, tra i produttori vitivinicoli più importanti del territorio

Sarà un vino di qualità quello che i consumatori porteranno a tavola nei prossimi mesi.
Parola del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, titolare dell'omonima azienda agricola, tra i produttori vitivinicoli più importanti del territorio.
Merito, sicuramente, del clima che ha favorito la crescita perfetta dei vitigni tipici del nord barese, come Nero di Troia, Montepulciano e Aglianico.
La produzione, invece, subirà un calo tra il 15 e il 20% rispetto allo scorso anno.
"È stata una vendemmia importante, abbiamo raccolto uva perfetta che non ha risentito nè del caldo nè dell'umidità delle ultime settimane - spiega Spagnoletti Zeuli -. Il vino dell'ultima vendemmia sarà di grande qualità e siamo contenti, come produttori, di poter offrire ai cittadini e ai consumatori un prodotto davvero eccellente".
Una delle carenze più importanti per le aziende pugliese è certamente quella legata all'acqua.
"Sarebbe importante per tutti gli agricoltori, adesso, un intervento della Regione per consentire alle aziende di poter usufruire di questa risorsa fondamentale per continuare a svolgere al meglio il nostro mestiere", ribadisce Spagnoletti Zeuli.
"Ci sono Paesi che hanno trasformato deserti in campi coltivati, non possiamo restare indietro rispetto a loro e non possiamo permetterci di trasformare i nostri campi coltivati in deserti - conclude Spagnoletti Zeuli -. Per questa ragione spero sia arrivato il momento di rimettere mano a progetti, come quello della diga del Locone, in grado di distribuire le risorse idriche a tutte le aziende agricole serie del territorio".
  • regione puglia
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • campagna vitivinicola
  • vino nero di troia
  • benvenuta vendemmia
  • Vino
Altri contenuti a tema
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.