giunta comunale
giunta comunale
Politica

Vincere le sfide, AndriaLab: "Quattro anni di amministrazione Bruno"

"Enormi passi avanti sono stati compiuti nella direzione dell'aumento delle risorse umane"

"Quando all'inizio di ottobre del 2020 la comunità cittadina andriese dopo quasi un decennio di oblio scelse una figura femminile, individuando nell'avvocato Giovanna Bruno la persona più adatta per guidarla verso una qualità della vita migliore e verso traguardi sociali più significativi, varie erano le emergenze e tante erano le vere e proprie drammatiche sfide che la attendevano.
Oltre la conclamata e da tutti conosciuta disastrosa situazione finanziaria che, con quasi novanta milioni di deficit poneva l'Ente Comunale sull'orlo del baratro del fallimento, vi era da ricreare una organizzazione interna degli Uffici Comunali parimenti drammatica, con interi settori scoperti e personale ridotto ai minimi termini, demotivato, deprofessionalizzato e per nulla gratificato, con carichi di lavoro insostenibili. Basti ricordare alla carenza di figure dirigenziali, dove un'unica figura tecnica fungeva da dirigente dei lavori pubblici, dell'urbanistica e delle attività produttive. Era evidente che se si fossero voluti ottenere risultati concreti a beneficio della collettività, si sarebbe dovuti partire dall'aumentare, e di molto, le unità operative e che le stesse fossero, qualificate e disponibili.
Oggi, a quattro anni dall'insediamento della Amministrazione Bruno, enormi passi avanti sono stati compiuti nella direzione dell'aumento delle risorse umane disponibili per far fronte ad una offerta di servizi ai cittadini sempre maggiore e ad una loro sempre crescente richiesta. Grazie al monitoraggio continuo delle esigenze occupazionali e ad una visione e pianificazione strategica incisiva e lungimirante, favorita indubbiamente dagli obiettivi imposti e finanziati dal PNRR, si è rimessa in piedi quella che oggi, pur presentando ancora profonde lacune negli organici necessari, risulta essere una macchina organizzativa che lavora, producendo servizi e progetti. La produttività è stata aumentata anche facendo ricorso a continui corsi di aggiornamento professionale e di formazione continua a cui è stato chiamato tutto il personale.
Si è proceduto secondo i vari profili professionali individuati, alla assunzione di circa cento unità a tempo indeterminato, a sessanta a tempo determinato ed alla effettuazione di circa venti progressioni verticali che, oltre ad aver colmato i vuoti determinati dai pensionamenti, hanno principalmente rafforzato settori strategici quali la polizia locale, gli uffici tecnici ed i servizi sociali. Le posizioni apicali di dirigenza sono in pratica state tutte coperte. Si sono consolidati quindi i presupposti per avere un futuro che consenta ai cittadini di ottenere risposte professionali, certe ed in tempi più rapidi alle loro esigenze e necessità.
Un ringraziamento particolare pertanto ci sentiamo di rivolgerlo a tutti coloro che hanno lavorato per il conseguimento di questi risultati ed alla disponibilità e senso del dovere di tutti i dipendenti comunali. Si può guardare con maggiore ottimismo al futuro, certi che i cittadini andriesi sapranno apprezzare i benefici che vengono offerti loro. Si va avanti cogliendo le sfide e vincendole.
Lo sottolinea in una nota, il movimento civico AndriaLab – Giovanna Bruno Sindaco
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
  • centrosinistra
  • centrodestra
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Centrodestra di Andria: «Amministrazione claudicante e pretenziosa, altro che Bruno bis» Centrodestra di Andria: «Amministrazione claudicante e pretenziosa, altro che Bruno bis» Nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.