In ricordo di Vincenzo
In ricordo di Vincenzo
Scuola e Lavoro

Vincenzo ci ha lasciati a soli 13 anni, il ricordo della scuola: “Riposa in pace piccolo, grande guerriero!”

La docente della scuola Vittorio Emanuele III, Rossella Fuzio Cicco, lo ha voluto ricordare con una bellissima lettera

Così un alunno di 2^ E si espresse, quando la notizia della scomparsa del piccolo Vincenzo si diffuse, velocemente, tra gli alunni della scuola "Vittorio Emanuele 3°- Dante Alighieri" di Andria. Ma chi era Vincenzo? Vincenzo era un ragazzo di 13 anni stroncato, improvvisamente, da una malattia fulminea che non gli ha lasciato scampo. Era un ragazzo semplice, silenzioso, sereno, sincero, tranquillo, educato, buono, la cui bellezza era anche quella di essere, semplicemente, se stesso, sempre.

Lo ricordano, così, tutti i compagni di classe e non, i suoi docenti, compresa io, che l'ho conosciuto appena quando nella 3^ E andavo per qualche supplenza. Alla incredulità della notizia si fece strada nella mente e nel cuore dei ragazzi il desiderio di fermare i ricordi, volevano raccontare di un ragazzo, di un loro coetaneo che era andato via, via per sempre, in punta di piedi. Eravamo, già, immersi tutti nella didattica a distanza, nell'aula virtuale ed ognuno esprimeva il proprio rammarico, il proprio ricordo. Nonostante la distanza e lo schermo ci dividessero, ognuno alzava la mano virtualmente per condividere il proprio pensiero, fatto anche di immagini, pervaso e carico di grande tristezza. Non era più con loro il compagno dei giochi, il compagno che si incrociava nei lunghi corridoi della scuola, il compagno con cui, mano contro mano, si schiacciava un ciak, si scambiava un sorriso, si scherzava con pacatezza, ci si dava una pacca sulla spalla, si diceva: "Presto in classe!", i suoi occhi schivi annuivano un sì, per vedersi, poi, per la partita di pallone. Eccolo, allora, che salta, rincorre il pallone, si svincola, supera gli ostacoli in dribbling, devia la traiettoria, riprende il pallone, che lo entusiasmava e, poi, finalmente, goal!

Un silenzio eloquente sopraffece il vociare e... in quel silenzio, qualcuno con voce sommessa disse: "Tutto è finito!", invece qualcun altro, dal fondo dell'aula virtuale, con una voce rotta dal pianto, aggiunse: No!, professoressa, Vincenzo, ora, "è un angelo tra gli angeli!". ​I compagni di classe, i compagni di gioco, i compagni di catechismo, i compagni del suo breve viaggio, vogliono immortalarlo, così, nella loro memoria, in questa pagina del loro libro di vita, ora che è al cospetto di Dio. Ora è lì. Adesso corre, corre, corre su campi diversi, campi intrisi di celeste e celestiale, campi senza confini e limiti ,campi carichi di luce vibrante e i suoi goal sono completamente, diversi perché, ora, respirano l'Infinito. Vorrei chiudere questo breve memorial con una frase di Chiara Corbella Petrillo: "Siamo nati e non moriremo mai più".

Sentiamo anche noi, come redazione di AndriaViva, di stringerci attoniti nel ricordo di Vincenzo, consapevoli che egli vivrà nel ricordo di quanti lo hanno conosciuto ed amato. Alla Famiglia di Vincenzo le nostre più sentite condoglianze.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Scuola Vittorio Emanuele III
  • Rossella Fuzio Cicco
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.