Vincenza Angrisano, 42 anni, vittima di femminicidio ad Andria
Vincenza Angrisano, 42 anni, vittima di femminicidio ad Andria
Cronaca

Vincenza e i suoi post sui social contro la violenza sulle donne

La tragedia a pochi chilometri da Andria. La sindaca Giovanna Bruno ha interrotto il consiglio comunale appena appresa la notizia

Prima avrebbe ucciso la moglie Vincenza Agrisano, 42 anni, madre di due bambini di 6 e 11 anni e poi avrebbe chiamato il 118 per autodenunciarsi. All'arrivo del 118 gli operatori hanno constato il decesso. La donna pare sia stata ferita da arma da taglio torace e addome. Presente sul posto la psicologa del centro del trauma per la gestione dei figli.

Un destino befferdo, basta considerare che solo qualche giorno fa Vincenza condivideva sulla sua pagina Facebook pensieri contro la violenza sulle donne e solo l'altro ieri quel bellissimo monologo di Paola Cortellesi che racconta come la condanna delle donne stia anche nel vocabolario di italiano senza spesso che noi ce ne possiamo accorgere.

Le notizie che arrivano dalla casetta tra Andria e Corato sono raccapriccianti.

Una telefonata di autodenuncia al 118 mentre di sottofondo si sentono le urla di bambini e la loro disperazione nel vedere la madre riversa a terra, morta a causa delle pugnalate inferte dal loro papà.

Appare incredibile, a pochi giorni dopo la morte di Giulia, denunciare un altro dramma al femminile.
E in tanti si chiedono, si può aver paura a tal punto da denunciare il proprio ex compagno? Si può aver paura a punto che in un momento di rabbia si possa essere ammazzate?

Evidentemente sì! Non conosciamo i fatti, non conosciamo il pregresso sappiamo solo che una cappa di cupezza e di senso di sconfitta profonda sta attraversandotutta la comunità della provincia man mano che la notizia si va spargendo, ormai già sulle cronache nazionale.
  • violenza sulle donne
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.