Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Territorio

Vigili del Fuoco, fine dell’autonomia e militarizzazione del corpo

La Fp Cgil lancia un appello a tutti i parlamentari pugliesi

«Perdita dell'autonomia e militarizzazione del corpo dei vigili del fuoco, i cui servizi saranno coordinati, in condizione subalterna, dai prefetti. Questo è quanto trapela della bozza di riforma che il Dipartimento sta elaborando: una riforma che stravolge il Corpo dei vigili del fuoco, trasformandone natura e funzioni», così in una nota Patrizia Tomaselli della Fp Cgil Puglia e di Sandro Anelli, coordinatore della Cgil VvF regionale, commentando la bozza del decreto legislativo della riforma della pubblica amministrazione firmata Madia.

«Il progetto, predisposto proprio nei giorni in cui tutta la nazione acclamava all'impegno e alla dedizione dei vigili del fuoco, in servizio a Rigopiano, sarebbe contenuto nella bozza condivisa dal Sottosegretario agli Interni Giampietro Bocci e dal Capo Dipartimento Prefetto Bruno Frattasi. Il testo - spiegano dalla Fp Cgil e dal Coordinamento dei Vvf - dovrebbe tradursi in uno dei decreti legislativi della delega più generale c.d. Madia, che tra i suoi obiettivi ha appunto la modifica dell'Ordinamento del Corpo dei Vigili del Fuoco. Di fatto, il Corpo Nazionale perderebbe del tutto la propria autonomia per essere assoggettato al potere dei prefetti. Attualmente il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, inserito in uno dei Dipartimenti del Ministero dell'Interno, ha una guida a due teste, paritaria: il Capo del Corpo, un tecnico, oggi ing. Gioacchino Giomi e il Capo Dipartimento, un Prefetto, oggi Frattasi, figura che verrebbe superata dalla riforma. La riforma in bozza, per altro, è stata perfezionata solo riguardo la parte prefettizia, con la collaborazione del Sottosegretario Bocci, senza alcun apporto dei vertici tecnici del Corpo dei Vigili del Fuoco, a conferma della condizione di subalternità a cui si vuole ridurre il Corpo».

«La riforma su cui si sta lavorando dunque toglierebbe definitivamente l'autonomia ai vigili del fuoco, determinando la perfetta militarizzazione del Corpo. La Fp CGIL rigetta completamente l'intero impianto del decreto che riduce le lavoratrici e i lavoratori a bassa manovalanza nelle mani dei Prefetti e che pone gli operatori del soccorso in una posizione di subalternità intollerabile. Tutto l'Ordinamento appare un insieme confuso di norme che nulla hanno a che vedere con il fine ultimo del lavoro dei Vigili, che è, e rimane, il soccorso alle popolazioni in un sistema di protezione civile integrato e all'avanguardia e l'assistenza alla collettività su tutto il territorio nazionale in caso di emergenza o per il soccorso tecnico urgente. Respingendo al mittente la nuova bozza, i Vigili del Fuoco chiedono di essere ascoltati dal Governo. La FP CGIL lancia inoltre un appello a tutti i parlamentari pugliesi affinché la politica si riappropri di un ruolo di mediazione ottimale tra le istanze dei lavoratori e i bisogni dei cittadini. Affinche' questo grido di allarme non rimanga inascoltato, in nome della sicurezza dei cittadini e della tutela dell'autonomia del Corpo», concludono Tomaselli e Anelli.
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Incontro in prefettura con i sindacati
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Non dava più notizie di se. Rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo
Cassonetto della raccolta indumenti in fiamme: intervento dei Vigili del fuoco Cassonetto della raccolta indumenti in fiamme: intervento dei Vigili del fuoco E' accaduto la scorsa sera in via San Vito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.