Dehors
Dehors
Enti locali

Vicenda dehors: la Gestione Commissariale presenta ricorso al Consiglio di Stato

Il Comune chiede con questa richiesta al giudice amministrativo di appello, di cancellare la sospensiva del Tar

Sarà adesso il Consiglio di Stato, nella sua veste di giudice amministrativo d'appello, ad esaminare il ricorso contro la sospensiva concessa dal Tar Puglia, a cinque esercenti commerciali di Andria, in merito al regolamento dei dehors.

Il comune di Andria ha scelto infatti di adire il Consiglio di Stato ed impugnare quanto deciso dal giudice amministrativo di primo grado, che aveva accordato a cinque titolari di altrettante attività commerciali tra piazza Imbriani e corso Cavour, la sospensiva sulla decisione assunta dal Comune di Andria, circa la rimozione di quelle strutture esterne, ormai non più in regola dopo che a luglio scorso la Gestione Commissariale aveva recepito un nuovo regolamento sui dehors, mandando in soffitta quello adottato dall'amministrazione ci centro destra di Nicola Giorgino.

Una doccia gelata alla vigilia delle festività natalizie, in quanto il giudice amministrativo d'appello potrebbe esaminare e quindi pronunciarsi su questa opposizione già in una delle udienze fissate per questo mese.

Una decisione questa della Gestione Commissariale -di opporsi alla sospensiva concessa dal Tar Puglia- che non mancherà adesso di provocare altre prese di posizione e di gettare benzina sul fuoco, visto e considerato che non più tardi di qualche giorno fa, furono proprio le due associazioni di commercianti (che patrocinarono il ricorso amministrativo giudiziario), la Confcommercio e la Confesercenti, a chiedere un incontro con il Commissario Tufariello per gestire al meglio il periodo che doveva intercorrere, fino a novembre 2020, momento in cui il Tar Puglia si sarebbe pronunciato nel merito della vicenda dei dehors.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • Tar
  • dehors
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
9 Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Tra i progetti spicca anche la realizzazione di un teatro nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.