La drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola Papparicotta
La drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola Papparicotta
Cronaca

Vicenda azienda Papparicotta: presentato esposto alla Polizia Locale, adesso indagherà la Procura della Repubblica

La drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola della provincia Bat

E' stato formalizzato l'esposto con il quale alcune associazioni civiche andriesi hanno messo a nudo la drammatica situazione, di degrado ed incuria in cui versa la storica azienda agricola "Papparicotta", della provincia Barletta Andria Trani, un tempo vanto e fiore all'occhiello delle pratiche colturali specie per l'olivicoltura e la viticoltura.

E' di queste ore infatti il deposito dell'atto formale, a firma di Savino Montaruli, presso il Comando della Polizia Locale, che come consuetudine provvederà ad inoltrarlo alla Procura della Repubblica di Trani.

"Quello dell'Azienda agricola Papparicotta è ormai un caso nazionale e l'interesse pubblico che pare mortificato da quello privato emerge in tutta la sua drammaticità. Nonostante il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani proprietaria del fondo e della struttura dopo il passaggio dalla Provincia di Bari pare abbia affermato che non esista alcun pericolo di incendio, i Rappresentanti delle Libere Associazioni Civiche Andriesi, anche di quelle regolarmente iscritte alla Sezione Ambiente dell'Albo delle Associazioni del comune di Andria, non si rassegnano ritenendo che, al contrario e come hanno dimostrato da ulteriore sopralluogo avvenuto lunedì 13 giugno 2022, quegli interventi tardivi e in violazione di quanto previsto dalle vigenti disposizioni regionali che sanzionano anche gli Enti Pubblici che abbiano omesso gli interventi di bonifica da effettuarsi nel periodo dal 10 marzo al 15 maggio (pena sanzione pecuniaria da 1.000,00 a 6.000,00 euro), non siano per nulla rassicuranti, neppure per quanto riguarda la prevenzione da eventuali infezioni e diffusione del patogeno della Xylella fastidiosa.
Oltre al mistero sulla lettera di un assessore inviata nel mese di aprile alla Provincia, rimasta senza alcun seguito mentre nel territorio provinciale divampavano pericolosi incendi causati dal caldo e dal vento e alimentati dalla presenza proprio di erba secca che avrebbe dovuto essere rimossa, resta quello relativo alle gare per l'affidamento a privati. Gare sulle quali potrebbero emergere ulteriori elementi di valutazione senza escludere la richiesta di intervento e supervisione da parte dell'ANAC - l'Autorità nazionale anticorruzione. Una triste vicenda che accompagna tante altre brutte storie che stanno contaminando la gestione politica ed amministrativa di questo territorio ultimo nelle cose belle e buone e primo in quelle brutte e cattive" – ha concluso il Presidente di "Io Ci Sono!", Savino Montaruli, componente storico della 4^ Consulta Ambiente del Comune di Andria e Coordinatore delle Libere Associazioni Civiche Andriesi".
La drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola PapparicottaLa drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola PapparicottaLa drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola PapparicottaLa drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola PapparicottaLa drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola PapparicottaLa drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola PapparicottaLa drammatica situazione in cui versa la storica azienda agricola Papparicotta
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • procura della repubblica trani
  • azienda papparicotta
  • polizia locale
  • Papparicotta
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Papparicotta, Lodispoto e Marchio Rossi: "No alla disinformazione, sì alla valorizzazione" Papparicotta, Lodispoto e Marchio Rossi: "No alla disinformazione, sì alla valorizzazione" Comunicato del Presidente della Provincia Barletta Andria Trani e del vice Presidente con delega all’ambiente
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.